• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Processo al Rubicone, sconfitti i sindaci di San Mauro e Savignano

Redazione di Redazione
12 Agosto 2013
in Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Qual’è il vero corso d’acqua che Giulio Cesare attraversò quel famoso 12 gennaio del 49 a.C. ? “Il tredicesimo processo si fa al Rubicone e si fonda sul fatto che un piccolo fiume della Romagna, è un pezzo importante dell’immaginario collettivo internazionale” afferma Gianfranco Miro Gori (nella foto di copertina in primo piano), sindaco di San Mauro Pascoli, presidente di Sammauroindustria e ideatore dei Processi. “Significa sfida, coraggio e voglia di rischiare: per questo tre piccoli fiumi come il Fiumicino, l’Uso e il Pisciatelo-Urgòn, discutono da secoli per fregiarsi del nome Rubicone”. Il verdetto è stato emesso e il voto del pubblico non ha lasciato dubbi. Il processo al Rubicone (vai alla nostra notizia QUI) si è concluso con una sorprendente e clamorosa vittoria del fiume Pisciatello-Urgon con 262 voti, seguito dall’Uso con 215 e il Fiumicino (l’attuale Rubicone come decretato da Mussolini nel 1933) con soli 173 voti. Diversi gli astenuti.

PROCESSO Il verdetto è stato emesso dal voto del pubblico presente

Tre le arringhe a difesa e sostegno degli altrettanti fiumi: il giornalista forlivese Giancarlo Mazzuca schierato a favore del Fiumicino, l’archeologa riminese Cristina Ravara Montebelli pro Uso e lo studioso cesenate Paolo Turroni, che a quanto pare è stato il più convincente, con le sue tesi a favore del Pisciatello-Urgon e la sua chiusura di arringa, con tanto di applausi da parte del pubblico presente, in cui ha dichiarato che “i savignanesi stanno sul Rubicone per volontà del duce, noi per volontà della storia”.

Ecco che quindi ne esce vittorioso un fiume che passa dal Cesenate, segnando la “sconfitta” di entrambi i sindaci locali. Il sindaco sammaurese Miro Gori era schierato pro Uso, il fiume di “confine” fra le Province di Forlì-Cesena e Rimini e che per un lungo tratto scorre proprio nel territorio di San Mauro Pascoli. Tra il pubblico anche il sindaco di Savignano Elena Battistini, naturalmente sostenitrice dell’attuale Rubicone (l’originale Fiumicino). La seconda sconfitta per il sindaco Battistini, che dopo il no del referendum per l’unione dei due comuni, ora si vede sfuggire anche l’appellativo di “vero” Rubicone da questo processo. A chiusura del processo e decretato il “vero” Rubicone, Miro Gori non poteva trovare una dichiarazione migliore: “Comunque vada, una cosa è certa: il Rubicone e la Romagna questa sera hanno trionfato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: paolo turroniprocessorubicone
Articolo precedente

Accesso negato alle informazioni turistiche

Articolo seguente

Tares, Tarsu e Tia a confronto. Ecco cosa cambia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tares, Tarsu e Tia a confronto. Ecco cosa cambia

Conclusa la ciclopedonale di viale Principe Amedeo

(ANSA) Sparo su lungomare Riccione, un ferito

Municipale, ricambio generazionale nei mezzi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-