• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Qualità delle acque e gestione ambientale, assegnate tre Bandiere Blu

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La stagione balneare 2013 apre con il riconoscimento da parte della Fee (Foundation for Environmental Education) ai comuni che la richiedono su base volontaria e che rispettano determinati criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e della educazione e gestione ambientale. 248 sono le spiagge ad aver ottenuto quest’anno la Bandiera Blu (due in più rispetto all’anno scorso), di cui 8 nella nostra regione. Per la provincia di Rimini il sigillo di qualità è stato assegnato ai comuni di Bellaria Igea Marina, Cattolica e Misano Adriatico.

Per Cattolica questo è il diciottesimo riconoscimento e una grande soddisfazione perché, come spiega l’assessore dell’Ambiente Leo Cibelli “rappresenta sicuramente un ulteriore elemento di garanzia per i nostri ospiti e per coloro che prenderanno in considerazione la nostra città per le loro vacanze. Ma l’attenzione all’Ambiente non si esaurisce solo con la Bandiera Blu. Mi piace ricordare che quest’anno Cattolica ha ottenuto da Legambiente Emilia Romagna il premio come “Comune riciclone” per gli ottimi risultati conseguiti nella raccolta differenziata ed in particolare sul rifiuto organico”. Grande soddisfazione anche per il comune di Misano, che quest’anno ha conquistato la trentaquattresima bandiera blu. “Il Comune di Misano” ha dichiarato soddisfatto il sindaco Stefano Giannini “è il Comune che ha ottenuto il maggior numero di bandiere blu in Italia. Anche questo fà delle vacanze a Misano, vacanze di qualità”. (m.z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: acqueambienteBandiera blumarequalità
Articolo precedente

Aeroporto, Pazzaglia (Sel-Fc): “Il Pd faccia passo indietro dando via alla privatizzazione”

Articolo seguente

Rock e motori, tutti i “baracchini” della piada in una guida

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rock e motori, tutti i "baracchini" della piada in una guida

Energia e gas, "desk" dedicato ai diritti dei consumatori

Nino Pedretti

Un tesoretto nascosto, 27 inediti di Nino Pedretti

Vivarelli, l'artigianato svolto nel segno della libertà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-