• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini Respira, prima domenica ecologica tutta romagnola

Redazione di Redazione
9 Marzo 2013
in Ambiente, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

C’è chi le odia e chi le ama queste domeniche senza auto. Una cosa è sicura. A Rimini e in tutta la Romagna i dati sulla qualità dell’aria non sono affatto incoraggianti. Dall’inizio dell’anno Rimini ha già superato il limite massimo di 35 sforamenti annui consentiti. Siamo già a 36. A certificarlo è la centralina di via Flamina (nell’immagine tratta dal sito Arpa i valori di Pm10 registrati degli ultimi giorni).

Così domani nuova iniziativa. Un po’ diversa dalle altre, perchè è la prima domenica ecologica coordinata in ben cinque comuni tra cui Rimini. Promossa dall’Assessorato Ambiente della Regione nell’ambito del Piano di Azione Ambientale 2011-13, domenica 10 marzo sarà la prima domenica ecologica che vedrà coinvolti cinque comuni romagnoli (Rimini, Cesena, Forlì, Faenza e Ravenna) una specie di “area vasta” della qualità dell’aria. Se fino adesso le misure di regolamentazione del traffico, le targhe alterne e le iniziative anti-inquinamento erano state “episodiche” e mai prese su scala più vasta del singolo comune, questa volta si cambia marcia. Anzi, rapporto, se vogliamo abbandonare le metafore automobilistiche e passare a quelle ciclistiche: con un accordo congiunto, tutti i più popolosi centri cittadini parteciperanno a “Respira… la prima domenica ecologica romagnola” e le iniziative, numerose, non mancano. Prima fra tutte la sfida per la piazza più verde: cercando di portare più pedoni e ciclisti possibile nei centri storici, alle 11.30 verrà scattata una foto in Piazza Cavour e lo stesso verrà fatto nelle altre piazze del territorio. La gara ha come unico intento quello di sensibilizzare la cittadinanza ad una mobilità sostenibile, soprattutto in vista della bella stagione. Inoltre, come suggerito dall’Azienda Sanitaria Locale e con la collaborazione del Centro Studi Antartide, verrà proposto ai comuni della regione di sottoscrivere il “Manifesto delle Città Amiche dei Pedoni” con un elenco di proposte e iniziative pensate per i cittadini e le aziende.

Così nella mattinata di domani, alle ore 9.30, sempre da Piazza Cavour partiranno due gruppi oramai ben noti in città: “Pedalando e Camminando”, che organizza una grande biciclettata attraverso i parchi e il centro, e “La Pedivella” che percorrerà a sua volta il Parco Marecchia, la ciclabile lungo Ausa, il Parco V Peep e il Corso d’Augusto. Inoltre grazie al Centro per le famiglie del Comune di Rimini Piazza Cavour sarà teatro di animazioni per i più piccoli.

A proposito di aria, ricordiamo anche il blocco della circolazione sempre nella giornata di domenica 10 marzo che sarà esteso dalle ore 8,30 alle ore 18,30 all’interno dell’area urbana, anche per gli autoveicoli euro 4. Come per tutte le domeniche ecologiche sono esclusi dalle limitazioni, in considerazione della natura turistica del comune di Rimini e della ridotta accessibilità dell’area urbana a causa della riduzione della frequenza del trasporto pubblico locale (TPL), i tratti di viabilità urbana per consentire l’accesso e l’uscita dai parcheggi del Centro Storico e i seguenti tratti di viabilità urbana per consentire l’accesso e l’uscita dai parcheggi presenti nella zona mare: viale Costantinopoli, viale Martinelli, via Rosmini, via Melucci, viale Siracusa, viale Portofino, via Chiabrera, via Firenze, viale Tripoli, via Sacramora, via Beltramini, via Morri, via Polazzi, via Verenin, viale San Salvador, viale Porto Palos, viale Borghesi, viale Domeniconi, viale Serpieri, viale Caprara, viale Mazzini, viale Dati, viale Toscanelli, viale Adige, via Coletti, viale Lucio Lando, via Ortigara, viale Carlo Zavagli, viale Principe di Piemonte, viale delle Regine (Regina Margherita, Regina Elena), Lungomare (Spadazzi, di Vittorio, Murri, Tintori), viale Vespucci, via Destra del Porto, via Colombo, viale Beccadelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: ariadomenicaecologicaqualitàrespiraromagnasmogtraffico
Articolo precedente

Rimini ha presentato il conto: dei tagli

Articolo seguente

Itinerari, alla scoperta di San Leo con la tecnica da nordic walker

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Itinerari, alla scoperta di San Leo con la tecnica da nordic walker

Select e Dory, Riccione sul podio delle eccellenze tecnologiche

Fusione Poggio Berni e Torriana: Lombardi: "Decidano i cittadini tramite referendum"

Cesenatico, week end all'insegna della tradizione marinara

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-