• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

San Leo capofila sul biologico

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2013
in Agricoltura, Focus, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ un periodo buono per San Leo. Dopo l’importante riconoscimento per essere tra “I Gioielli d’Italia), ecco che San Leo partecipnado assieme ad altre piccole realtà di Spagna, Francia, Germania, Austria e Lettonia, al bando europeo “Europe for Citizen” vince la selezione e si aggiudica il ruolo di capofila di un progetto incentrato sull’agricoltura biologica. Nel corso del 2013 i rappresentanti di ogni stato partecipante al progetto, avranno l’occasione di incontrarsi a rotazione in ciascun paese per confronti e discussioni su tematiche legate appunto al biologico: verranno messe a confronto le varie problematiche, gli iter per la certificazione, quali sono le prospettive.

Il primo paese ospitante sarà appunto San Leo, il prossimo dal 20 al 22 febbraio. In questi tre giorni sono previsti tavoli tecnici, visite ad importanti aziende biologiche del territorio ed escursioni al fine di promuovere le emergenze turistiche ed i prodotti tipici della vallata. Grande soddisfazione viene manifestata dal Sindaco di San Leo Mauro Guerra: “L’affermazione nel bando conferma la continua attività e l’impegno dell’Amministrazione leontina, anche su tematiche non così comuni. Il progetto è finanziato al 100%, cosa a dir poco rara, e permetterà di indagare e qualificare un settore caro ai nostri agricoltori. Le statistiche registrano infatti l’attività di numerose aziende biologiche nei nostri territori, realtà consolidate e che , a seguito del passaggio regionale, hanno incrementato nettamente il potenziale dell’intera Provincia di Rimini. Anche grazie al progetto sarà possibile proseguire nell’intento promozionale di ancorare San Leo e l’intera Valmarecchia a temi connessi alla qualità ed il benessere. Il progetto permetterà peraltro di riversare sul centro storico di San Leo ed altri siti oggetto di visita, le economie direttamente connesse alla sua realizzazione, ivi compresi vitto ed alloggio delle delegazioni, servizi, acquisti, in momenti di bassa stagione”. (m.z.)

 

 

 

 

Tags: agricolturabiologicoeuropa
Articolo precedente

Turisti cinesi, tutti i numeri di una colossale baggianata

Articolo seguente

Acqua, due cose essenziali da sapere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Acqua, due cose essenziali da sapere

Sergente al servizio del prossimo

Aeroporto, pronto l'esposto alla Corte dei Conti

Incontro sul futuro dei dipendenti della Nuova Lavanderia Nova

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-