• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Scambio dei saperi tra generazioni

Redazione di Redazione
26 Settembre 2013
in Attualità, Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Scambio di saperi”, ovvero come barattare un’ora di uncinetto con una di chitarra: l’idea alla base di questo progetto sperimentale è proprio la volontà di creare dei laboratori di scambio e apprendimento inter-generazionale tra giovani ed anziani. E a partire dal mese di ottobre avranno inizio i corsi e i laboratori gratuiti che potranno essere frequentati da ragazzi e da ogni interessato di età pari o superiore ai sessanta anni.

I corsi attualmente disponibili che saranno tenuti da giovani per anziani sono le lezioni di chitarra e batteria; quelli, invece, condotti da “docenti” della terza età e rivolti alle nuove generazioni riguardano la pasta fresca, il cucito, le ripetizioni, l’uncinetto e altre attività artigianali. I corsi che si svolgeranno al Centro Giovani di Via del Prete potranno avere un numero di partecipanti che varia da 6 a 10, a seconda della tipologia: per informazioni ed iscrizioni occorre rivolgersi all’Associazione “Music Machine” dal lunedì al venerdì nella fascia oraria che va dalle 15 alle 19 e chiedere di Daniela, telefonando al numero 328.6839114 o inviando una mail all’indirizzo daniela.badioli@gmail.com.

“Con questo progetto sperimentale – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Anna Maria Sanchi – che unisce le competenze e le passioni dei giovani di oggi con chi giovane è stato qualche anno fa, il Centro Giovani di Cattolica apre i suoi spazi alla città tutta, creando connessioni e ponti tra generazioni. Ci auguriamo che questo progetto possa avere il successo che tutti aspettiamo e che le adesioni siano numerose per poterlo così riproporre anche in futuro. In questi anni in cui sempre più si rischia uno scollamento tra le generazioni, siamo fermamente convinti che anche queste piccole azioni, invece, possano contribuire al “ritrovarsi” e mentre si fa musica o si tira la pasta col mattarello, sicuramente si accendono relazioni importanti, emotive e di crescita comune.”

E sempre il Centro Giovani di Cattolica si fa promotore, anche quest’anno, di un altro interessante corso che partirà proprio all’inizio di ottobre e che sarà tenuto e diretto da Michele Luppi: si chiama “Visione globale della musica 4” e prevede una serie di lezioni individuali e di musica d’insieme. Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano ricevere una preparazione a livello professionale. Anche in questo caso per informazioni ed iscrizioni occorre contattare gli stessi riferimenti dell’iniziativa “Scambio di saperi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: corsigenerazionigiovanisaperiscambio
Articolo precedente

In arrivo la Tares, 2 milioni il gettito complessivo

Articolo seguente

L’uomo e il suo destino, antiche domande e nuove sfide

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’uomo e il suo destino, antiche domande e nuove sfide

La consigliera Franchini (M5S) "interroga" il Sindaco ma lui non c'è

Premio giornalistico nazionale Alfredo Panzini, si va alle premiazioni

La Valmarecchia

Viaggi e itinerari, la Valmarecchia sotto una luce diversa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-