• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 21, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

In arrivo la Tares, 2 milioni il gettito complessivo

Redazione di Redazione
26 Settembre 2013
in Coriano, Finanza pubblica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
tares euro1

di BERNADETTA RANIERI

Stanno arrivando in questi giorni nelle case dei corianesi i modelli F24 per il pagamento della Tares. Una vera e propria tempesta fiscale al pari di uno tsunami. Qualcuno ha bussato alla porta del sindaco, qualcun altro ha affidato il proprio disappunto ai social network, i più si sono ritrovati a discuterne in gruppo. L’Amministrazione comunale ha deciso di illustrare ai cittadini tutti i dettagli di questa imposta organizzando due serate e incontrando le associazioni di categoria.

I corianesi sapevano che sarebbe arrivata una “stangata”, ma non immaginavano la portata così alta. E nelle due assemblee pubbliche organizzate dall’amministrazione comunale e programmate già da luglio si è parlato proprio della Tares. La Tares – ha spiegato l’assessore al bilancio Fabbri – introduce per i cittadini tre importanti e onerosi fattori: primo tra tutti, deve coprire il 100% del costo del servizio di Gestione Rifiuti (raccolta e smaltimento) che ammonta a più di due milioni per Coriano. Inoltre, introduce per il calcolo della tariffa delle utenze domestiche e non domestiche l’applicazione delle tariffe e dei criteri previsti dal Decreto Ronchi più rispondente alla effettiva produzione dei rifiuti e non esclusivamente ai mq dell’utenza. A questo va aggiunto il fatto che per le utenze domestiche, oltre ai mq occupati, la Tares ha preso in considerazione il numero dei componenti del nucleo familiare, con un maggiore onere per le famiglie numerose e un risparmio per i nuclei di uno o due persone, soprattutto se abitanti in appartamenti medio grandi. Infine, nella Tares è compresa la quota di 30 centesimi a mq che finanzia anche i “servizi indivisibili” forniti dall’ente locale come l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade, la polizia locale, le aree verdi. Tale quota viene però versata allo Stato.

I più arrabbiati sono i titolari degli attività commerciali, in particolare ristoranti, bar, negozi di ortofrutta, fiori e piante e pescherie. Per costoro la tassa è stata rapportata, oltre che alla superficie occupata, alla quantità di rifiuti prodotti sulla base della tipologia di attività e quindi si son visti raddoppiare o triplicare la somma da versare rispetto allo scorso anno. E così molti di loro hanno minacciano chiusure e serrate ad oltranza degli esercizi, perché impossibilitati economicamente a permettere la sopravvivenza dell’attività. Di fronte a una situazione di forte disagio, non solo economico, ma anche strutturale, l’amministrazione comunale ha deciso di incontrare anche le associazioni di categoria decidendo così di agevolare le attività economiche e produttive suddividendo il pagamento della Tares 2013 in cinque rate a partire dal 30 settembre 2013 e fino al 31 dicembre 2013 in luogo delle due rate inizialmente stabilite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: contributofiscaleprotesterateizzaretares coriano
Articolo precedente

L’alta Valmarecchia si mobilita per difendere il proprio ospedale

Articolo seguente

Scambio dei saperi tra generazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Prevedal
Attualità

Addio a Luigi Prevedal, imprenditore milanese legato ai Moratti: era nel Consiglio della Fondazione San Patrignano

29 Agosto 2023
riminivino23
Focus

Ponte di Tiberio: i vini della provincia di Rimini in P.Assaggi

1 Agosto 2023
corianosport3
Attualità

Coriano Futura: “Il dramma degli impianti sportivi corianesi”

5 Luglio 2023
corianoantenna2web
Attualità

Croatti: “Chi pagherà ora per la prepotenza e l’incapacità dell’amministrazione? I cittadini?”.

8 Giugno 2023
Uno scorcio dell'interno
Focus

Ristorante Il Bellavista, serata pugliese il 18 maggio

16 Maggio 2023
foschiarmandoweb
Focus

Addio ad Armando Foschi, senatore e persona ben fatta

2 Maggio 2023
motosic23
Focus

Moto Club Misano, in 500 al MotoIncontro del Sic58 2023

1 Maggio 2023
stradaviniweb
Focus

Vinitaly, presenti molte cantine del Riminese… quelli della Rebola Rimini

31 Marzo 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
mestiere artigiano1

Scambio dei saperi tra generazioni

destino1

L’uomo e il suo destino, antiche domande e nuove sfide

carla franchini 500x750 primo piano1

La consigliera Franchini (M5S) "interroga" il Sindaco ma lui non c'è

sergio zavoli1

Premio giornalistico nazionale Alfredo Panzini, si va alle premiazioni

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Museo Boccioni, rischia di chiudere se entro dicembre non si trovano i fondi 20 Settembre 2023
  • Fermento Etnico, presentazione dei corsi 20 Settembre 2023
  • Portoverde libri, bella serata con Claudio Babuscio 20 Settembre 2023
  • Emma Petitti: “Grotte di Onferno patrimonio mondiale Unesco, oggi è una grande giornata per il nostro territorio” 19 Settembre 2023
  • L’abuso della pillola dei 5 giorni dopo 19 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In