• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 27, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Novafeltria

L’alta Valmarecchia si mobilita per difendere il proprio ospedale

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Novafeltria, Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
sacra famiglia novafeltria1

Si avvicina il “Sacra Famiglia’s day” e l’alta Valmarecchia non sarà impreparata. Il 2 ottobre è convocato infatti il Consiglio comunale aperto di Novafeltria, all’interno del Teatro Sociale alle 18.30. Quello che da tempo l’opposizione e diversi gruppi di cittadini richiedevano, è diventata quindi un’iniziativa bipartisan, dove anche la maggioranza e soprattutto il Pd dell’alta Valmarecchia hanno dovuto ammettere che qualche dubbio sul futuro dell’ospedale “Sacra Famiglia” c’è. Non fosse altro per l’annosa questione della Rsa mai completata ai tempi dell’Asur Marche, ma nemmeno dall’Ausl di Rimini, nonostante il finanziamento da 1.750.000 euro sia ben presente nel triennale dei lavori che scade quest’anno.

Il progetto iniziale, è ormai chiaro a tutti, non verrà portato avanti, ma “aggiornato” alle nuove esigenze del territorio secondo le scelte impostate dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito dei presidi sanitari: l’idea è di creare la cosiddetta “Casa della Salute” con servizi ambulatoriali specialistici, guardia medica ed eventualmente altri posti letto. Oltre ad una Casa Protetta per anziani come era al principio con la Rsa, e che oggi diventa una necessità impellente stante il “trasloco” da quella vecchia di Novafeltria, non più idonea secondo l’Ausl, ad un edificio di Talamello di proprietà della Diocesi. Quello probabilmente è stato il campanello d’allarme: da quel momento, cioè pochi mesi fa, l’attenzione sulla sanità è cresciuta sempre più, fino ad arrivare appunto alla convocazione di un Consiglio comunale ad hoc “aperto” anche alla partecipazione dei cittadini e, in particolar modo, dell’Ausl di Rimini, che sarà chiamata a dare risposte certe sia sul programma attuale (non il succitato triennale, che è stato disatteso) e soprattutto sul futuro, visto che la preoccupazione che si perdano altri servizi è reale. Già, servizi che vengono a meno, questa è l’idea che si sono fatti un po’ tutti in alta Valmarecchia, anche se poi non è proprio così: per prima cosa ci si dimentica che nel triennale c’erano, oltre al completamento della Rsa, svariati milioni di euro di interventi che comunque sono stati fatti e altri ne sono partiti. Poi è vero che la chiusura del Punto Nascite ha suscitato proteste plateali, compreso un corteo delle mamme lungo le strade feltresche, ma è anche vero che tale chiusura era prevedibile se non auspicabile in quanto gli standard richiesti oggi sono elevatissimi e non è più pensabile mantenere in piedi un servizio del genere con pochi “casi” all’anno, quando a Rimini vengono ormai gestiti tutti i parti della provincia, con tutti i reparti e specialisti che, all’occorrenza, possono intervenire. Cosa che a Novafeltria non potrebbe avvenire, ovviamente, e in caso di necessità si dovrebbe andare comunque a Rimini. Insomma, in parole povere, era rischioso. Però, e qui hanno invece ragione i cittadini, deve essere garantito tutto il resto in loco, dal pediatra alle visite specialistiche perché è impensabile che per 9 mesi si faccia la spola dalla Valmarecchia a Rimini più volte a settimana.

Lo stesso dicasi del laboratorio analisi, che ora lavora solo in caso di urgenza o quasi, ma che di fatto è stato “dirottato” come tutti gli altri della zona a Pievesistina: le analisi vengono effettuate comunque a Novafeltria, ma elaborate fuori. La miglioria del servizio è un’altra: i risultati arrivano in tempo reale sul computer dei medici preposti, che è poi l’obiettivo principale del servizio. Però, e qui c’è una discussione in atto da mesi, la strumentazione del Sacra Famiglia va mantenuta in funzione e ci vuole comunque il personale specializzato. L’altra perplessità, ma è anche la più grande, è quale sarà il futuro di questa struttura in tempi di spending review e di Area Vasta: quali servizi d’eccellenza verranno qui gestiti, a garanzia della sua permanenza? Se nella vicina Santarcangelo tale sicurezza è data dalla Senologia, a Novafeltria cosa arriverà? E arriverà in tempo, cioè prima che tutto il resto venga trasferito a Rimini? Sono queste le domande che la gente e i movimenti politici si pongono e che, forse, il 2 ottobre avranno risposte. Nel frattempo su facebook è partita l’organizzaizione della “accoglienza” all’Ausl e agli amministratori protagonisti di queste scelte: “Un’accoglienza che non dimenticherete”, avvertono. (D.B.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: apertoarea vastaconsiglio comunalfuturoospedalesacra famiglia
Articolo precedente

La curiosità di conoscere del Beato Amato Ronconi

Articolo seguente

In arrivo la Tares, 2 milioni il gettito complessivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

novafeltria centro1
Attualità

Pd: “Il sindaco di Novafeltria si dovrebbe dimettere”

5 Settembre 2023
sacra famiglia novafeltria1
Focus

Ausl: “Nessun smantellamento né riduzione di servizi per l’ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria”

2 Agosto 2023
cattolicariviera
Focus

RivieraBanca, tre appuntamenti con la lirica: Cattolica, Novafeltria e Montefiore Conca

19 Luglio 2023
valmarecchia ok1
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
sacra famiglia novafeltria1
Focus

Novafeltria, farmacia dell’ospedale, aperta solo il lunedì. Disagio per la comunità

15 Maggio 2023
novafeltria centro1
Attualità

Pd: “L’amministrazione di Novafeltria faccia chiarezza sui finanziamenti a valere sulle risorse del PNRR!

16 Aprile 2023
marecchiagreto
Focus

Green Festival, si parte dal mulino Sapignoli

16 Aprile 2023
valmarecchia ok1
Focus

Pd Novafeltria: “L’allevamento Fileni è un impatto devastante per la Valmarecchia. L’ipocrisia dei sindaci”

13 Aprile 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
tares euro1

In arrivo la Tares, 2 milioni il gettito complessivo

mestiere artigiano1

Scambio dei saperi tra generazioni

destino1

L’uomo e il suo destino, antiche domande e nuove sfide

carla franchini 500x750 primo piano1

La consigliera Franchini (M5S) "interroga" il Sindaco ma lui non c'è

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia 26 Settembre 2023
  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In