• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Scovati 112 mila mq di territorio tassabile

Redazione di Redazione
15 Luglio 2013
in Coriano, Finanza pubblica, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Domenica Spinelli

di BERNADETTA RANIERI

E bilancio fu. La Giunta Spinelli ha portato all’attenzione del Consiglio Comunale il suo primo bilancio previsionale per il 2013 per essere approvato. L’esito è stato positivo, non senza battibecchi tra maggioranza e opposizione. Partendo dal presupposto che la spending review ha obbligato tutti i comuni a re-distribuire le spese da effettuare, anche il Comune di Coriano ha apportato dei tagli in tutti i settori (o quasi), dovendo fare i conti anche con i debiti fuori bilancio della precedente amministrazione. Ma vediamo insieme quali sono le voci più importanti di questo bilancio.

Il Sociale. Tema caro al sindaco Domenica Spinelli (foto) quanto alla minoranza. Questo settore, come quello del personale, non è stato toccato dai tagli. “Certamente – dice la Spinelli – la chiusura del Gruppo Appartamento Anziani ha comportato una minore spesa , ma riteniamo che questo sia un bene, dato che abbiamo trovato una idonea collocazione alle persone corianesi , riducendo gli oneri a carico della collettività. Inoltre, il Nido “La Nuvola” non verrà chiuso, così come invece ha sostenuto la Consigliera Tordi, ma si stanno studiando delle soluzioni che andranno a vantaggio, non solo del Bilancio, ma anche degli utenti”. Infine, la Spinelli ci anticipa che a settembre, col recupero dell’evasione fiscale, ci saranno maggiori risorse disponibili per il sociale, perché “se tutti pagano il giusto, tutti pagano meno”. Il Personale. Se n’è parlato tanto: assunzioni di nuovo personale e ridefinizione della macchina comunale. L’opposizione si è battuta tanto contro questi due punti, sostenendo che “forse la scelta di assumere dei Dirigenti non è stata positiva visto che anziché accrescere l’orario di apertura al pubblico questo è stato ridotto, ma viene ridotto anche l’orario di risposta telefonica ai cittadini”. Ribatte la Spinelli: “è vero che c’è stata una riduzione in tal senso, ma è stato necessario affinché il personale amministrativo e tecnico della cittadina corianese potesse lavorare di più e meglio. E proprio nell’ottica di migliorare i servizi al cittadino, l’amministrazione si è tagliata del 10% i propri compensi per destinarli alla formazione del personale interno, quale motore del Comune. Perché i dipendenti comunali possono “aiutare” i politici nella loro mission solo se debitamente formati”. In vista, poi, dei pensionamenti di alcuni dipendenti comunali e a fronte della necessità di coprire alcune emergenze , avverranno nuove assunzioni di personale attraverso bandi e mobilità.

La Pressione Fiscale. Spiega l’Assessore al Bilancio Guarino : “Abbiamo curato e riorganizzato l’attività di lotta all’evasione per i tributi locali, obbligatoria per raggiungere l’equità fiscale (uno dei primi punti delle linee guida del nostro mandato), che ci ha permesso e ci permetterà di raggiungere i seguenti risultati: aumentare le entrate per il comune (nell’anno 2012 sono stati incassati circa € 300.000; nell’anno 2013 sono stati previsti 400.000). Al 31 maggio sono stati già incassati € 205.114,00 tra evasione Ici e Tarsu; accertamento di maggior territorio e contestuale riorganizzazione della banca dati territoriale (nell’anno 2012 è stato accertato maggior territorio tassabile per 112.000 mq) che ai fini Tares consentirà una maggior ripartizione e di conseguenza un risparmio per i cittadini. Questo significa che nel Comune di Coriano ci sono stati tanti onesti cittadini che hanno pagato e avrebbero continuato a pagare anche la parte di coloro che evadevano”. In più, l’amministrazione ha deciso di dare un segnale forte e positivo alle attività produttive, riducendo le aliquote IMU delle categorie C e D dal 1,03 al 0,9 per un recupero stimato di circa 90mila euro. La Cultura. L’opposizione ha gridato alla “morte della cultura” per i corianesi, sostenendo un taglio cospicuo per la Biblioteca “Battarra”. In realtà, dal Palazzo fanno sapere che per la Biblioteca c’è ancora un residuo di 6500 euro di fondi assegnati negli anni precedenti, pertanto sono stati stanziati solo 8mila euro che vanno ad aggiungersi al bonus già esistente. Il taglio, dunque, non inciderà sulla capacità di acquisto di nuovi libri. Per quel che concerne il Teatro Corte, anche qui verranno fatti dei tagli ma che non andranno a incidere notevolmente sulla possibilità di scelta e partecipazione dei cittadini corianesi e dell’hinterland al calendario degli spettacoli visto il successo registrato durante la stagione 2012-2013.

Le voci dal Palazzo parlano di una futura sempre maggiore attenzione nei confronti del sociale (nido, disabili e persone socialmente svantaggiate) e di una modifica del Regolamento delle Commissioni che avverrà a breve. Infine della costituzione di consulte tematiche tra cittadini e amministratori. E dal momento che il Sindaco vuole essere sempre più vicina ai cittadini , sarà presente al mercato di Coriano lunedì 15 luglio dalle ore 9:00 alle ore 11:00, presso il mercato di Ospedaletto giovedì 18 luglio nello stesso orario e a Cerasolo sabato 20 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: bilancioevasioneprevisionetarestasseterritorio
Articolo precedente

Fogne, soldi anche dal Governo

Articolo seguente

Gucci, Chanel, Prada, Luis Vuitton. Tutto falso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Lorenzo Serafini
In primo piano

Misano Adriatico. Moda: Lorenzo Serafini, una pagina sul prestigioso “Corriere della sera”

9 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Convegno “Ricordando Sergio Zavoli” all’Hotel Kursaal di Cattolica il 7 novembre alle 17

4 Novembre 2025
Attualità

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

4 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gucci, Chanel, Prada, Luis Vuitton. Tutto falso

Internet wi-fi, coperti 22 punti strategici della città

Imprenditoria femminile, rinnovato il Comitato 2013-2016. Valeria Piccari è il nuovo Presidente

Biblioteca Illuminata con "Vizi d'estate"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-