• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Select e Dory, Riccione sul podio delle eccellenze tecnologiche

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Riccione, Turismo
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

di LARA BADIOLI

Forse è l’ennesima prova che i nuovi linguaggi tecnologici del web 2.0 altro non fanno che “cementare” vecchi accorgimenti che funzionano in campo turistico amplificandone notevolmente le capacità. Prendiamo il caso: due alberghi di Riccione, il Select e l’hotel Dory di Riccione, sono stati premiati in una competizione a livello nazionale alla recente Bto di Firenze nell’ambito della prima edizione degli Hospitality Social Awards, premio promosso dall’agenzia Teamwork di Rimini. Le categorie per cui gli enti o le strutture potevano autocandidarsi erano numerose: miglior pagina Facebook, miglior account Twitter, miglior utilizzo di video o immagini ed altro ancora.

Andiamo nello specifico: per il Select il valore aggiunto è stata una coordinazione armonica e coerente tra comunicazione on-line (sito internet, news letter, aggiornamento e sviluppo delle pagine sui social network ufficiali come Facebook e Twitter) e quella off-line (tutto ciò che non va in rete, come il passaparola). Inoltre essa è stata arricchita dall’utilizzo di strumenti innovativi come il QR Code (Quick Response Code, codice grafico quadrato che, fotografato da uno smart-phone, rimanda velocemente ad un contenuto generato dall’hotel) di cui è persino dotata l’insegna. Ha concluso il mix vincente un uso cosciente e preparato di Four Square, la piattaforma che prevede, con notifiche, una localizzazione nelle strutture turistiche del cliente condivisa su internet. Tutto ciò è valso all’hotel Select il premio So-Lo-Mo (migliore strategia Social-Local-Mobile).

Ci spiega meglio Gabriele Leardini, titolare junior dell’hotel Select. “Sappiamo tutti che internet è in evoluzione continua, viviamo in un periodo in cui gli accessi alla rete aumentano in maniera esponenziale. Seguendo appunto questo trend, abbiamo investito del tempo creando contenuti visivi e testuali geo-specifici, rivendicando ad esempio le schede nei servizi di local marketing. 
Pertanto la geolocalizzazione è stato uno dei fattori determinanti per creare visibilità, come i grandi QR code che hanno sostituito le insegne tradizionali per comunicare dinamicità e per poter far interagire ed incuriosire gli ospiti. Tutti i tablet e mobile possono scaricare una app gratuita, con la quale è possibile scannerizzare questi codici binari e tradurli in indirizzi web informativi.

Le statistiche parlano chiaro, sempre più utenti navigano e prenotano online con tablet e mobile, il QR code che abbiamo creato punta al nostro booking engine dove con pochissimi click è possibile verificare la miglior tariffa web e prenotare direttamente. In pratica una receptionist virtuale 24h”. L’obiettivo di tutto questo “nuovo” modo di pensare la comunicazione di un hotel è legato al valore antico delle relazioni: “Ciò che principalmente ci poniamo è aumentare i nostri fan per poter creare nuove relazioni sociali, condividere hobby e passioni. Abbiamo creato un evento un mese fa su Facebook legato alla pasticceria e, grazie alla viralità dei social, una cliente di Milano il mese prossimo inizierà dei corsi di cakedesign affittando spazi dell’hotel!”.

Per il Dory, tra gli altri aspetti, è forse stata la passione per la bici del titolare a valere il premio miglior blog. E’ ormai risaputo, per chi lavora nel settore, che l’importanza dei contenuti, la qualità di essi e soprattutto la conoscenza effettiva del tema con cui vengono condivisi fanno la differenza nel web 2.0: il blog dell’hotel trasuda la passione e l’amore che la struttura impiega nel coccolare i propri ciclisti (l’hotel Dory è un bike hotel e il loro blog si propone di informare, aiutare, suggerire consigli e premure per i propri clienti), e ciò li aiuta sentitamente nella fidelizzazione, nel coinvolgimento, nell’emozionare coloro che condividono una grande passione con il titolare e lo staff che li accoglie. Stefano Giuliodori, titolare, racconta che “spesso i rapporti cliente-titolare si trasformano in amicizie profonde, facciamo vacanze insieme, condividiamo tempo e parliamo la stessa lingua. Un ciclista sa che anche io so ciò di cui egli ha bisogno per la sua vacanza di mare e sport. La passione ha valso il successo del blog”.

Luca Baldazzi, della web agency riminese Luxor che ha collaborato al progetto, ci spiega meglio le dinamiche del blog: “Oltre ad essere un blog gradevole e tecnicamente ben fatto, abbiamo lavorato tantissimo sulla qualità dei contenuti inseriti. Gli articoli sono molto interessanti, spiegano bene gli eventi e le manifestazioni, ma allo stesso tempo sono tecnici. E’ stato studiato in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco) e i contenuti sono adeguati al mercato e agli utenti a cui ci rivolgiamo. Il plus secondo me è comunque la qualità dei contenuti, che sono scritti veramente con il “cuore”, forniscono agli utenti bike tutte le informazioni necessarie per preparare una vacanza sportiva a Riccione. Da parte nostra (della web agency ndr) il blog è veramente un ottimo strumento per fare Seo (attività di ottimizzazione per i motori di ricerca, ndr) e avere il beneficio importante che i contenuti mantenuti a lungo nel blog possono dare. Riusciamo a colmare la fame di informazioni che i motori di ricerca, ed in particolare Google, richiedono agli utenti, senza però scadere nella qualità delle informazioni. Lavorando bene riusciamo tramite il blog ad posizionare parole chiave difficili o particolari che sono impossibili da posizionare all’interno del sito web. Il Blog è un’ottima integrazione al sito ufficiale dove non è possibile dare info dettagliate e approfondite. Inoltre sono un ottimo strumento per veicolare gli utenti sui nostri social network. Tantissime strutture ricettive non utilizzano i blog o li hanno abbandonati per i social, la nostra filosofia invece rimane quella di farli interagire”.

Bhe, a sentire questa nuova generazione di albergatori viene voglia di provarci, soprattutto perché una stragrande quantità di questi mezzi di comunicazione sono gratuiti. E il nuovo utente-turista ha sempre (o quasi) lo smartphone in mano. Tuttavia, e questi due alberghi ne sono un esempio, alcuni valori dell’accoglienza rimangono eterni: il valore delle relazioni e la condivisione delle passioni. Cuore antico, linguaggio nuovo: che sia la nuova dicotomia del business di successo del futuro?

© LARA BADIOLI Copyright lapiazzarimini.it  – Tutti i diritti riservati

 

Tags: btofirenzeHospitality Social Awardshotel doryhotel select
Articolo precedente

Itinerari, alla scoperta di San Leo con la tecnica da nordic walker

Articolo seguente

Fusione Poggio Berni e Torriana: Lombardi: “Decidano i cittadini tramite referendum”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fusione Poggio Berni e Torriana: Lombardi: "Decidano i cittadini tramite referendum"

Cesenatico, week end all'insegna della tradizione marinara

Crisi, è dramma. 10 mila persone agli sportelli sociali

San Gregorio, storia e origini della fiera millenaria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-