• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Settimana del buon vivere, ospiti e dibattiti per una vita migliore

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Carlo-Craccodi MILENA ZICCHETTI

“Chi semina buon vivere, raccoglie futuro”. E’ questo lo slogan della quarta edizione della “Settimana del Buon Vivere”, una manifestazione nazionale sull’arte del vivere bene che si terrà tra le città di Forlì e Cesena dal 30 settembre al 6 ottobre. I temi trattati saranno i più vari: economia etica, salute, bene comune, benessere, alimentazione, cultura e coesione. Più di 100 eventi tra seminari, presentazioni editoriali, convegni, workshop, eventi gastronomici e culturali dove uno dei temi principali sarà il ruolo delle donne per la costruzione di un futuro migliore. “La violenza contro le donne” si legge sul sito dell’evento “non è infatti, questione di ordine pubblico ma un vero e proprio problema culturale che va affrontato partendo da un rinnovamento dei modelli educativi, comportamentali e comunicativi a scuola, sul lavoro e nella famiglia. L’edizione 2013 è dedicata a questo tema come imprescindibile e primario per ogni buon vivere possibile. Donne e uomini insieme, perché il problema non è delle donne che subiscono violenza ma della persona, dell’umanità, nella sua sfera familiare e sociale”.

L’inaugurazione dell’evento si terrà nel Salone del Comune di Forlì lunedì 30 settembre alle 17:30 con una tavola rotonda tutta al femminile e moderata dalla giornalista e scritrice Serena Dandini. Tra gli ospiti la Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli, il direttore di Io Donna Diamante D’Alessio, la ricercatrice del CNR Maura Misiti, la presidente della Fondazione Cattaneo Elisabetta Gualmini e l’attrice Geppy Cucciari. Uno spazio particolare verrà dato anche alla gastronomia, sempre lunedì 30 settembre, con lo chef Carlo Cracco (foto) che sarà protagonista di una serata al Teatro Verdi di Cesena in cui si metteranno a confronto gli allievi delle scuole alberghiere di Forlimpopoli, Cervia e Cesenatico nella preparazione di un menu del Buon Vivere, con i prodotti del territorio e, come dice lo Chef, dei sapori in movimento. Durante la settimana, la sezione “dibattiti” vedrà tra gli ospiti anche l’ex direttore del TG1 e del Sole 24 Ore Gianni Riotta, il vicedirettore del TG3 Giuliano Giubilei, l’attrice Lella Costa, il giornalista e scrittore Daniele Biacchessi, l’esperto di innovazione Luca De Biase, le giornaliste Simona Branchetti e Claudia Mondelli, la “curvy” top model Elisa D’Ospina, la nutrizionista Sara Farnetti, la compagna di Augusto Daolio Rosanna Fantuzzi, lo scrittore Wu Ming 2, il docente di Comunicazione Politica Massimiliano Panarari, l’economista Andrea Segrè, il decano dei commentatori sportivi Bruno Pizzul, i registi Giancarlo Soldi e Stefania Casini, il direttore della Fondazione Migrantes Monsignor Giancarlo Perego, il fumettista Alfredo Castelli e il massmediologo Enrico Menduni. Relativamente ai momenti culturali e di intrattenimento, ci saranno spettacoli di Giuseppe Cederna e Max Paiella, sedute di Yoga della risata con il riminese Terenzio Traisci, concerti dei cantautori Enrico Farnedi e Ragazzo Semplice. La chiusura dell’evento, prevista a Forlì per domenica 6 ottobre alle ore 15:00, verrà celebrata con un grande incontro multiculturale sul ruolo delle donne nelle religioni a cui prenderà parte, tra gli altri, Monsignor Franco Perazzolo del Pontificio Consiglio della Cultura, il Rabbino Capo della Romagna Rav Luciano Caro, il capo religioso dei Sikh Harvinder Singh e l’imam di Milano Yahia Pallavicini.

L’iniziativa è promossa da Legacoop Forlì-Cesena in collaborazione con quasi centocinquanta partner di prestigio nazionali e internazionali (tra cui l’Istituto Tumori IRST-IRCCS, il Pontificio Consiglio della Cultura, e l’Alma Mater di Bologna) e oltre 30 aziende sostenitrici che della responsabilità sociale d’impresa hanno fatto un punto distintivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: carlo craccoforlì-cesenafuori portasettimana del buon vivere
Articolo precedente

Delfinario, Affronte: è tempo di rilanciare un nuovo progetto culturale

Articolo seguente

Al BlogFest2013 il food è diventato social(e)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Al BlogFest2013 il food è diventato social(e)

Torna la "Regina" del palcoscenico e riapre il sipario di Cattolica

Nuovo anno accademico 2013-2014 per Università Aperta

Premio Benassi 2013, i nomi dei dieci finalisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-