• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Spiaggia e abusivismo, si parte con guardie giurate e volontari

Redazione di Redazione
6 Agosto 2013
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tempo scaduto. La spiaggia non è un terriotrio “a parte”, è un bene fondamentale e va tutelato, anche dall’abusivismo commerciale. Entra nel vivo, già da domani con le prime ore di formazione per gli addetti ai lavori, la fase sperimentale che per tutto il mese impegnerà, oltre alle forze dell’ordine, una quindicina di vigilantes e diversi volontari. In totale, a regime, 50-60 persone. Saranno di servizio sulle zone più calde dell’arenile: dal bagno 60 al 150. I dettagli e gli aspetti operativi, sono stati presentati in prefetura.

SICUREZZA Un momento dell'incontro in cui sono state svelate le nuove strategie e il modello sperimentale "pubblico-privato" della vigilanza sulle spiaggie (foto Michela Nicoletti)

Nell’incontro, preceduto dalla firma del protocollo d’intesa tra le locali Confcommercio, Confesercenti, Cna e Aia e le cooperative dei bagnini di Rimini, erano presenti il Prefetto, Dott. Claudio Palomba, e i vertici di Questura, Carabinieri, Polizia Municipale. Tra i politici, il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, l’assessore Jamil Sadegolvad e il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali (foto). E’ stato sottolineato come il servizio sia “integrativo” e che sarà svolto in maniera “dinamica” senza compiti di polizia. Niente postazioni fisse dunque, né tanto meno ‘a muso duro’ con i vu cumprà. Bensì azioni di presidio, controllo e segnalazione. Tutto per scoraggiare che gli abusivi prendano il controllo di intere zone dell’arenile. “La lotta ai ‘vu cumprà’ non è una priorità” ha detto il questore Alfonso Terribile. – Noi non cerchiamo lo scontro, anzi. In generale sono persone pacifiche, di religione islamica, ma non sanniti e sciiti ma sufi. Non hanno istinti violenti.”  Per il Prefetto è di fondamentale importanza che “si avvii questa fase di sperimentazione, con un monitoraggio stretto per verificarne l’efficacia”, anche ogni due tre giorni.  Un vero e proprio modello operativo che integra il pubblico (forze di polizia, istituzioni) con il privato (guardie giurate e volontari di associazioni). «Il contrasto all’abusivismo commerciale è un problema di tutti, non può essere affrontato soltanto dalle forze dell’ordine» – ha inoltre detto il rappresentate locale del governo. La parola d’ordine è “prevenzione”, ma anche quest’anno si è aspettato troppo tempo e “la goccia ha fatto traboccare il vaso”.

I fatti più recenti. Martedì 30 luglio i bagnini 136 e 137 di Miramare sono stati sede di una brutale rissa tra vu’ cumprà, che vedeva schierati da una parte i senegalesi e dall’altra i cinesi, a colpi di mazzate e bottigliate. Inutili i pattugliamenti dei giorni immediatamente seguenti effettuati da 12 carabinieri insieme ai militari del quarto battagliore del Veneto e del settimo Vega tra Miramare e Rivazzurra, fino al bagno 120. Sentinelle accostate ogni 3 metri tengono in costante aggiornamento tutta la rete di venditori abusivi. Il problema si sta espandendo a macchia d’olio e ormai le forze dell’ordine non bastano più. Certo, c’è anche un problema di cultura. “In tanti ormai effettuano gli acquisiti da questi venditori ” hanno detto il presidente Vitali e il sindaco Gnassi. Mettere in piedi questa sperimentazione costerà, e non poco. Circa 50-60 mila euro. E a metterli sarà in prevalenza la Camera di Commercio e una piccola quota le associazioni di categorie. Niente dai bagnini, che comunque hanno siglato il protocollo d’intesa.

In sintesi il Prefetto, in accordo con l’amministrazione, vede soluzione nel modello adottato a Jesolo, con le spiagge presidiate dai vigilanti privati, sradicando il problema dell’abusivismo. Che a Rimini, al tramonto, dalle spiagge prosegue lungo i marciapiedi del lungomare. (d.c.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: sperimentazionespiaggevigilanza
Articolo precedente

Libri, cosa portare sotto l’ombrellone

Articolo seguente

Giornalismo e società, la realtà vista dai direttori dei quotidiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

10 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Tutte le proposte culturali del 10 e 11 maggio

9 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone de fine settimana del 10 e 11 maggio e non solo

8 Maggio 2025
Eventi

Rimini AIR SHOW 2025: Il cielo si colora con la grande manifestazione aerea l’11 maggio

7 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio

6 Maggio 2025
Focus

Rimini. Una pace possibile” in conferenza il 17 maggio alle 15.30

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giornalismo e società, la realtà vista dai direttori dei quotidiani

Temporale in arrivo, finalmente cambia l'aria

Paradisiaca, sguardi su Rimini

Vitali e Santi braccati dalla petizione online

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Caso Resinovich… 11 Maggio 2025
  • Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri 10 Maggio 2025
  • Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città» 9 Maggio 2025
  • Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale 9 Maggio 2025
  • Rimini. Tutte le proposte culturali del 10 e 11 maggio 9 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-