• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gemmano

Vitali e Santi braccati dalla petizione online

Redazione di Redazione
9 Agosto 2013
in Gemmano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Le indagini sono ovviamente in corso. Nel frattempo se ne parla e i toni epistolari si sono fatti subito duri tra Carlo Morigi di Arcobaleno Onlus (Associazione protezionistica degli animali) e il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali. Il rimando, inevitabile, al sindaco di Gemmano neo eletto Riziero Santi, primo cittadino della terra dove si sono svolti i fatti.

Il 15 giugno alle ore 22,47 – secondo la ricostruzione di Carlo Morigi – alcune (pare due) guardie venatorie con 2 colpi di carabina sulla strada Provinciale Onferno hanno impallinato e ucciso Sandy, una gatta. Il fattaccio ha ovviamente sin da subito scatenato numerose polemiche. Tutt’altro che pretestuose per un gesto di inaudita violenza considerato che l’arma si la stessa della caccia al cinghiale. Tanto da lanciare una vera e propria petizione tramite una nota piattaforma online che ha raggiunto la quota di 1130 sostenitori. I temi sono due: la sicurezza dei cittadini e l’attività venatoria nei confronti della caccia alla volpe.

Il presidente Vitali, che non è solito evitare i problemi, risponde. Ma la replica, piuttosto tecnica poco concreta e rifugiata nel burocratese, anziché placare gli animi, ottiene l’effetto contrario. Anche perché la presenza di testimoni rende i fatti piuttosto chiari. “Vi sono testimonianze di abitanti nella zona che quella stessa sera ed alla stessa ora nella strada Provinciale Onferno ed a ridosso di case abitate , girava un gruppetto di guardie venatorie per la caccia autorizzata alla volpe” chiarisce in un passaggio la petizione. Vogliamo sapere – si legge ancora – quale Ente ha autorizzato queste persone a praticare questo tipo di attività venatoria durante le ore notturne. Si pensa fossero Guardie Venatorie volontarie; se così fosse queste dovrebbero sapere che è vietato sparare a centocinquanta metri dalle case. E che una legge penale (articolo 638) punisce severamente, anche con la reclusione, chi danneggia o uccide gli animali domestici; dunque, l’assassino o gli assassini della gatta Sandy hanno violato due volte la legge. Altrettanto importante è sapere se l’ autorizzazione data a queste persone è stata preceduta dalla valutazione di incidenza, indispensabile per la caccia autorizzata alla volpe. Se vi è stata nel caso gemmanese una approvazione da parte dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che, per legge, è l’unico ente scientifico autorizzato a rilasciare pareri alle amministrazioni locali in merito alle scelte di gestione faunistica.

Su questa vicenda – continua il rappresentante dell’associazione – vogliamo che la Provincia di Rimini ci dia delle risposte ben precise atte a verificare eventuali responsabilità dell’ente per avere autorizzato queste battute ed auspicando che vengano immediatamente interrotte. Lei afferma – scrive nella replica a Vitali Carlo Morigi – che a tutt’oggi non sono mai stati riscontrati comportamenti irregolari nell’attuazione degli interventi previsti in convenzione ma come può ben constare c’ è sempre una prima volta ed a nostro avviso ci sono elementi probatori sufficienti per sospendere temporaneamente , quanto meno a queste persone, il permesso di svolgere la loro attività di Guardie Venatorie Volontarie per conto della Provincia di Rimini.

Quello che ora le stiamo chiedendo , signor Presidente, è di compiere un atto amministrativo non certamente giudiziario, cosa che non le compete. Non ravvisiamo l’ impossibilità, da parte dell’ Ente da lei rappresentato, di far sospendere subito la licenza, in via cautelativa, alle due guardie venatorie volontarie coinvolte nella spiacevole vicenda. Non vedo motivi perchè lei debba aspettare, come dice, le risultanze dell’ indagine in corso da parte della Procura di Rimini. Qui non si tratta di dicerie o sospetti infondati. Le due guardie erano presenti quella notte di pattuglia a Gemmano ? Si! ed hanno sparato i due colpi dalla via Provinciale Onferno? Si! contro una abitazione privata che distava meno di 50 metri dalla strada? Si! Il problema va ben oltre alla morte della povera gatta Sandy queste persone con la loro sconsiderata azione hanno messo a rischio l’ incolumità dei cittadini. Ora come richiesto telefonicamente alla sua segretaria signora Arcangeli sono a rinnovarle la richiesta di poterla incontrare; non desidero parlare con un tecnico dirigente del settore ma con lei personalmente, le sarò pertanto grato se può fissarmi un appuntamento.” L’ennesimo esempio dell’abisso tra cittadini e politica. (dc)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: cacciacinghialesandyvolpe
Articolo precedente

Paradisiaca, sguardi su Rimini

Articolo seguente

Accesso negato alle informazioni turistiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Accesso negato alle informazioni turistiche

Processo al Rubicone, sconfitti i sindaci di San Mauro e Savignano

Tares, Tarsu e Tia a confronto. Ecco cosa cambia

Conclusa la ciclopedonale di viale Principe Amedeo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-