• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Stop Balenqueo, dove e come ‘viaggia’ il denaro delle mafie

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Da Rimini verso l’Europa: l’infiltrazione criminale nell’economia attraverso usura e riciclaggio”. Sarà questo il tema al centro del dibattito nella giornata di “STOP BLANQUEO” che si svolgerà venerdì prossimo 6 settembre dalle 10 alle 17 al Palacongressi nell’ambito della XIX edizione del Premio Ilaria Alpi (Riccione 3-8 settembre). Le mafie – si legge nel testo della presentazione – non possono prescindere dal sistema bancario e finanziario. Ne hanno bisogno per veicolare tutti i proventi delle attività illegali: traffico di stupefacenti, contrabbando di merci o traffico di rifiuti. I narcotrafficanti non pagano solo attraverso valigie piene di banconote ma anche attraverso movimenti di capitali. Il segreto bancario, i paradisi fiscali o anche solo il mancato rispetto delle norme antiriciclaggio da parte dei singoli operatori finanziari, sono passaggi determinati che permettono all’economia criminale di espandersi, di moltiplicare profitti illeciti già enormi. Contrastare il riciclaggio vuol dire contrastare direttamente le mafie e proteggere l’economia legale, già in difficoltà per la crisi ma vittima anche della concorrenza sleale delle imprese mafiose.

L’iniziativa è contemplata all’interno del Progetto Europeo DIPAFEC, parte del Programma generale ISEC, che l’Associazione Ilaria Alpi ha contribuito ad ideare con la Provincia di Rimini. Tra i partner, inoltre, Unioncamere Emilia Romagna, il Comune di Bellaria Igea Marina e l’Università di Rimini. STOP Blanqueo è realizzato con il sostegno finanziario del programma ISEC dell’Unione europea. La giornata “STOP BLANQUEO” è realizzato anche in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna. Modera Alberto Nerazzini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: attivitàconvegnoeuropaillecitemafienormativaparadisi fiscaliriciclaggiostop balenqueo
Articolo precedente

Pesce fresco, sogliole fino a 20 euro al chilo

Articolo seguente

Per il Festival Francescano in arrivo 30 mila persone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per il Festival Francescano in arrivo 30 mila persone

Al Parco Terme Galvanina (ex Bandiera Gialla) il Festival della Cucina Italiana

Per le famiglie numerose c'è la Family Card

Vendemmia 2013 "promettente" nonostante il nubifragio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-