• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

“Studi Santarcangiolesi”, 3° volume dell’archivista Elia Gallavotti

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, Focus, L'altra pagina, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

santarcangelo_panoramicaCon questo volume, il 3° della collana “Studi santarcangiolesi”, si completa la pubblicazione degli scritti dell’archivista comunale santarcangiolese Elia Gallavotti (1820-1909 ), attento osservatore e “diarista” delle vicende cittadine. Il libro – spiegano i promotori dell’iniziativa – contiene una (auto)biografia dello stesso Gallavotti, che permette così di completare la descrizione e la cronaca della viva realtà locale nella seconda metà dell’ottocento, già ampiamente descritta nel suo precedente “Giornale di notizie risguardanti Santarcangelo di Romagna 1700-1905 “. Inoltre riporta i suoi scritti riguardanti uno degli aspetti economici e sociali fondamentali di Santarcangelo: le tradizionali Fiere ed i mercati. Il volume contiene una puntuale introduzione del prof. Dino Mengozzi, feconda di interessantissime indicazioni; ed è integrato da una appendice antologica di scritti e notizie riguardanti le fiere, i mercati e le feste santarcangiolesi nell’ottocento, nonchè, sempre su questi temi, da una ampia e stimolante postfazione di Remo Vigorelli. L’incontro si svolgerà alla presenza degli autori e curatori presso la Sala del Lavatorio (via Ruggeri) giovedì 14 novembre alle ore 21.00. Coordina l’incontro Pier Angelo Fontana, direttore della locale biblioteca “A.Baldini”. Ingresso gratuito. Per informazioni: 0541-356299.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Lo chef Stefano Ciotti ospite in Israele

Articolo seguente

Ecomondo 2013, record di visitatori: 93.125 (+10,4%)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ecomondo 2013, record di visitatori: 93.125 (+10,4%)

Il grande soul con Imany, concerto live al Novelli di Rimini

Luci e ombre per le startup, verso quale direzione?

Giovani, Sbankiamo l'economia: riparte l'educazione finanziaria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-