• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Tre scuole chiuse, 300 interventi di soccorso e agricoltura messa in ginocchio dalla grandine

Redazione di Redazione
25 Giugno 2013
in Agricoltura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Guai seri per le campagne dell’entroterra riminese. Colpa della grandine che non lascia speranze: distrugge. Troppo presto per dire con precisione fino a che punto, se rimediabilmente o irrimediabilmente. La Provincia parla del settore priamario che ha “messo in ginocchio le colture di pregio”. Anche le associazioni di categoria (CIA, Coldiretti e Confagricoltura) hanno presentato un primo resoconto. Nelle aree comprese tra i fiumi Marecchia e Marano (comuni di Rimini e Coriano) – si legge in una nota della Provincia – le zone più colpite sono state: zona carceri (Via Santa Cristina), San Martino in Venti, Montecieco, Covignano-Grotta Rossa, Sant’Aquilina, Gaiofana e Ospedaletto. Le colture maggiormente danneggiate – in molti casi, per il 100 per 100 della produzione – sono state: i vigneti e gli oliveti (fra le colture arboree); i cereali (grano, mais, sorgo); le colture portaseme e il girasole.

Così già si parla di come rimediare tant’è che si stanno valutando tutte le possibili forme di intervento, non escluse le iniziative di solidarietà locale. Si cercherà – spiega ancora la Provincia – di fare pressione sulle autorità competenti per mettere in campo, ad esempio, forme di sgravi fiscali: IMU, Tares, esenzioni dall’imposta sul reddito agrario, esenzione dal contributo di registro imprese presso la Camera di Commercio; nonché le eventuali possibilità di attivazione di aiuti-sgravi dal Fondo di solidarietà nazionale. “Si tratta degli interventi minimi ipotizzabili – ha spiegato l’assessore provinciale all’Agricoltura Juri Magrini -. Oltre alle autorità attive sul territorio, il mio appello va anche agli Istituti di credito: infatti, non possiamo dimenticare le ricadute che un evento simile potrebbe comportare sull’occupazione. E’ purtroppo già prevedibile un calo di richiesta di manodopera su scala provinciale nel settore agricolo da oggi a fine anno, con gravi ripercussioni sul sistema economico locale”.

Non è al momento pervenuta formalmente alcuna allerta meteo per i prossimi giorni, la situazione è comunque costantemente monitorata; secondo le previsioni meteo, dopo una timida tregua tra oggi e domani, sono previste nuove precipitazioni, ma di intensità decisamente ridotte rispetto al nubifragio di ieri, tra le giornate di giovedì e venerdì prossimo.

Nel frattempo per tutta la giornata è proseguita in Prefettura l’attività del Tavolo di Coordinamento (Centro coordinamento soccorsi) presieduto dal Prefetto, con la partecipazione del Sindaco di Rimini, dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile provinciale. Particolare attenzione è stata prestata agli istituti scolastici con sopralluoghi che si sono succeduti durante tutto il corso della notte. E’ stata quindi disposta la chiusura a puro titolo precauzionale, per la sola giornata odierna, degli asili “Aquilone”, “XX Settembre” e “Do Re Mi”. Controlli sono stati disposti anche per le scuole medie, senza che siano stati riscontrati problemi di inagibilità, per cui i relativi esami hanno potuto avere regolare svolgimento.

Il Prefetto e il Sindaco – comunica la Prefettura – hanno richiesto alla Regione il raddoppio delle squadre di intervento del volontari di Protezione Civile, che quindi passano dalle attuali otto (quattro per turno) a sedici (otto per turno). Hanno altresì verificato con la Protezione Civile regionale che tali squadre fossero tutte autosufficienti e dotate di idrovore. Straordinario anche l’impegno dell’intero corpo dei Vigili del Fuoco che opera con ben 17 squadre (circa cento uomini), delle quali 11 del comando provinciale e 6 provenienti da altri comandi della Regione (3 da Forlì-Cesena, 1 da Reggio Emilia, 1 da Bologna e 1 da Ravenna). Sul piano operativo, dopo la fase emergenziale, gli interventi dei Vigili del Fuoco si concentreranno sulle condizioni delle autorimesse di cui alcune con numerosi veicoli sommersi dall’acqua e degli scantinati, oltre a fornire la consueta disponibilità e assistenza per le altre situazioni di disagio segnalate anche dai privati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nubifragio a Rimini, le immagini dal web

 

 

 

 

Tags: collinaculturediluvionubifragioscuolesoccorsi
Articolo precedente

Bilancio a “tappe” per il confronto con i cittadini

Articolo seguente

Nubifragio, l’On. Tiziano Arlotti (Pd) ha riferito alla Camera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Tiziano Arlotti

Nubifragio, l'On. Tiziano Arlotti (Pd) ha riferito alla Camera

Pronti i nuovi voucher per le mamme

NUMERO VERDE EMERGENZE PROTEZIONE CIVILE RIMINI 800-422233

Concerti, in arrivo Zucchero con la travolgente Sesion Cubana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-