• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Addio ai semafori anche all’incrocio Via Roma-Corso Giovanni XXIII

Redazione di Redazione
27 Agosto 2014
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Semafori e incroci, uno dietro all’atro, uno a poche centinaia di metri dall’altro. Risultato? File perenni, e blocchi da paura in caso di pioggia. Da qualche tempo l’amministrazione comunale ha deciso di affrontare la questione con una serie di interventi. Dopo quello di via Savonarola-Ravegnani e la rotatoria di via Destra Porto-Perseo, nella notte di lunedì scorso 25 agosto sono iniziati i lavori all’incrocio tra via dei Mille e via Roma con corso Giovanni XXIII (nella foto lapiazzarimini.it). Qui i semafori scompariranno e sorgerà una rotonda.

incorocioviaromagiovanni23Con questo, precisa il Comune in una nota, è il terzo dei 21 interventi previsti dal progetto di fluidificazione dell’asse mediano della città. Un intervento articolato e coordinato, progettato dai Lavori pubblici del Comune di Rimini, che attraverso 21 interventi ha l’obiettivo di snellire il traffico da nord a sud della città con soluzioni tecniche utili alla fluidificazione e alla sicurezza della circolazione sull’asse mediano, eliminando gli impianti semaforici esistenti e le svolte a sinistra. Nell’area dell’incrocio, che nella dimensione limitata degli spazi trova le maggiori difficoltà progettuali, sarà realizzata rotatoria del diametro di 15 metri con un anello centrale parzialmente sormontabile del diametro di 4 metri, così da garantire una corsia di 5,50 metri di larghezza.

Inizialmente verranno collocati dei new-jersey in plastica per segnalare le aiuole spartitraffico e la corona centrale della rotatoria, destinati poi ad essere sostituiti da cordoli in gomma fissati a terra. Complessivamente i lavori avranno una durata massima prevista di 30 giorni, ma già da martedì 26 agosto verrà attuata la nuova regolamentazione del traffico a rotatoria. Il progetto esecutivo è stato redatto dai tecnici di Anthea (Servizio Manutenzione Strade), riprendendo le indicazioni generali riportate nel progetto preliminare redatto dalla Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana del Comune di Rimini, che provvederanno anche alla Direzione Lavori. Dal 1° settembre prenderanno avvio i lavori all’incrocio fra Via Emilia e Via Italia. Ora che alle promesse stanno seguendo i fatti la domanda è se questi lavori saranno davvero in grado di decongestionare il traffico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: assecorso giovanni XXIIIfluidificazioneincrociomedianorotondetrafficovia roma
Articolo precedente

E’ in dialetto l’ultima fatica letteraria di Gianfranco Miro Gori

Articolo seguente

I braccialetti multicolor dell’estate sono cancerogeni, già ritirati in UK

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I braccialetti multicolor dell’estate sono cancerogeni, già ritirati in UK

Trofeo Mure a Dritta, vince il Team Billy su Querida

Una "fabula" sulla costruzione del Ponte di Tiberio

Ecco la scarpa del Sic!

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-