• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

I braccialetti multicolor dell’estate sono cancerogeni, già ritirati in UK

Redazione di Redazione
30 Agosto 2014
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Giorgia ha dodici anni e, concentratissima, intreccia sulla brandina una piccola catena di anelli colorati. Li pesca da una scatola trasparente in cui sono stati suddivisi per gradazione, ne possiede di tutte le sfumature possibili e immaginabili, e come lei vedo tantissime ragazze sulla spiaggia con il proprio kit di lavoro. È il fenomeno di quest’estate che spopola in Riviera. Parliamo dei braccialetti elastici molto alla moda che, dagli Stati Uniti, sono approdati prima nel Regno Unito e poi nel resto d’Europa.

La tendenza è presto planetaria, lanciata anche grazie alle numerose “celebrities” fotografate (o fotografate-si, in tempo di selfie) con al polso i bracciali in questione. Piacciono davvero a tutti e persino i rivenditori abusivi si sono adeguati alla domanda offrendo anch’essi dei blister di anellini colorati. Capriole del sistema economico.

Ieri pomeriggio la doccia fredda: uno studio condotto dal Birmingham Assay Office ha rivelato una percentuale pericolosamente alta di due ftalati nocivi negli anellini, tale da causare il cancro o disturbi ormonali nei più piccoli. Gli ftalati sono sostanze chimiche utilizzate per rendere i prodotti plastici più malleabili, hanno un utilizzo cosmetico nei bagnoschiuma e negli smalti per le unghie, ma data la loro pericolosità la percentuale fissata dalle norme europee è dello 0,1%. Ebbene, negli anellini multicolore ce n’è fino al 40%. Il loro ingresso nell’organismo passerebbe dalla naturale traspirazione del tessuto epiteliale. Come spesso accade in questi casi, il rischio bufala è sempre dietro l’angolo e c’è sempre qualche scettico che frena gli impulsi collettiviverso facili catastrofismi. Tuttavia questa volta le contromisure sono state immediate: dopo la pubblicazione dei preoccupanti risultati scientifici l’industria Entertainer, che in Gran Bretagna ha smerciato il prodotto (vi stupite?) made in China, ha subito dichiarato che la sicurezza del pubblico viene al primo posto e che condurrà una propria ricerca sulla composizione degli anellini. Nel frattempo però, ha provveduto a ritirare il prodotto dal mercato britannico in attesa di una smentita credibile.

Sui media anglosassoni imperversa la polemica, tanto che la notizia campeggia su tutti i siti dei maggiori quotidiani. Poche volte il giornalismo inglese, oggettivo per antonomasia, ha divulgato notizie false. In attesa che gli organi di informazione italiani ne diano notizia, la domanda è solo questa: cosa vi metterete al polso stasera?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: anellibraccialetticancroEntertainerftalati
Articolo precedente

Addio ai semafori anche all’incrocio Via Roma-Corso Giovanni XXIII

Articolo seguente

Trofeo Mure a Dritta, vince il Team Billy su Querida

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Natura e cultura della morte: serve un pensiero ecologico profondo

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trofeo Mure a Dritta, vince il Team Billy su Querida

Una "fabula" sulla costruzione del Ponte di Tiberio

Ecco la scarpa del Sic!

Bambini, secondo l'Efsa il latte di crescita non serve

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-