• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Anno nuovo, tutti i “grazie” di mons. Lambiasi

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2014
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

lambiasi2014Il Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi (foto) nel corso dell’omelia pronunciata in Basilica Cattedrale per l’ultimo giorno dell’anno, ha posto l’attenzione sul significato teorico e pratico dell’esercizio della “gratitudine” e un elenco importante di “grazie”. Come a voler sottolineare, ancora una volta, il senso di comunità senza il quale non sarebbe stato comunque possibile tenere “salda” la coesione sociale nel nostro territorio.

“L’esercizio della gratitudine – ha detto il Pastore della Chiesa riminese – è importante sempre, ma soprattutto nei momenti di crisi. Stiamo soffrendo le doglie del parto: sta nascendo qualcosa di nuovo, ma facciamo fatica a intravvederlo. Sono molte le persone da ringraziare oggi. Vorrei cominciare dai preti: affaticati, anche stanchi, ma non rinunciano a spendersi fino allo sfinimento. E non rinunciano a cantare e a sorridere, ricordandoci che il nostro Dio si è autodefinito ‘amante della vita’. Ringrazio anche gli imprenditori, che pagano le tasse anche per i loro colleghi che hanno posto la loro sede fiscale a Montecarlo, ma usano gli stessi beni pubblici. Grazie poi ai tanti accompagnatori dei poveri e dei soli, che con la forza dell’amore, curano le disperazioni. Grazie ai tanti amministratori onesti, che non mollano anche se avrebbero più d’una ragione per farlo. Alle maestre, agli insegnanti, alle catechiste, agli educatori che in una scuola ferita e in un momento di nebbia a bassa quota continuano ad amare i nostri figli.”

Il Vescovo Francesco ha pronunciato anche un pensiero al Santo Padre. “Grazie anche a papa Benedetto, per la sua onestà umile e coraggiosa nel passare il testimone a papa Francesco. E grazie a questo nuovo pontefice che ha accettato di cominciare a servire la Chiesa quando si stava avvicinando per lui la stagione della pensione. Grazie perché non si stanca di seminare speranza e di contagiare fiducia. Grazie perché ci sta facendo vedere che una Chiesa più umana è possibile.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: francesco lambiasiomeliasan silvestro 2014
Articolo precedente

Il primo parto del 2014 a mezzanotte e 55 minuti

Articolo seguente

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

Il mondo del silenzio raccontato in una mostra fotografica

Sì della Regione, cani e gatti potranno entrare in ospedale

"La boll sa do' batech", così si rilancia il Teatro Corte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-