• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Il primo parto del 2014 a mezzanotte e 55 minuti

Redazione di Redazione
1 Gennaio 2014
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

lydiaSono due femminucce le piccole nate a cavallo dell’anno. L’ultima nata del 2013 ha visto la luce alle ore 21,12 del 31 dicembre mentre la prima del 2014 alle 0,55. La prima pesa 3.460 grammi e la seconda 2.860. Entrambe le famiglie sono riminesi. A comunicarlo è stata l’Ausl. Per la prima nata del 2014 i genitori, mamma Denis e papà Michele, al loro primo parto, hanno scelto il nome di Lydia (nella foto con la piccola nella termoculla).

Nel corso del 2013 nell’Unità Operativa di “Ostetricia Ginecologia” dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, diretta dal dottor Giuseppe Battagliarin, si sono verificati 3.054 parti con 3.132 nuovi nati in lieve calo rispetto ai 3.229 dell’anno scorso. Il calo delle nascite si inscrive in una tendenza nazionale: l’Istat parla di una diminuzione del 4 per cento, a Rimini la contrazione è stata del 3 per cento. Il dato è comunque in linea con i nati del 2011 che furono 3.156. I tagli cesarei sono stati il 19,4 per cento del totale, in linea con l’anno scorso, e tra le percentuali più basse in regione e anche a livello nazionale. Sempre nel 2013 i nati sotto i due chili e mezzo, seguiti dalla “Terapia Intensiva Neonatale” diretta dalla dottoressa Gina Ancora, sono stati 205 pari al 6,3 per cento del totale, quelli sotto il chilo sono stati 15, lo 0,5 per cento circa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cesareonuovi nati rimini 2014parti
Articolo precedente

Napolitano: “Si è concluso l’anno peggiore da quando siamo Repubblica”

Articolo seguente

Anno nuovo, tutti i “grazie” di mons. Lambiasi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Anno nuovo, tutti i "grazie" di mons. Lambiasi

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

Il mondo del silenzio raccontato in una mostra fotografica

Sì della Regione, cani e gatti potranno entrare in ospedale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-