• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Approvato il piano dei rifiuti regionale, 60 giorni per le modifiche

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Coriano, In primo piano, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

raibano_termovalorizzatore
Il termovalorizzatore di Raibano nel Comune di Coriano, gestito da Hera. (foto lapiazzarimini.it)

Nei giorni scorsi il Piano Regionale Gestioni Rifiuti è stato approvato, ma ci sono 60 giorni di tempo per presentare proposte di modifiche. Coriano, insieme alla delegazione Anci Emilia Romagna, si sta occupando di elaborare proposte alternative al fine di raggiungere una propria autosufficienza e, quindi, non importare rifiuti urbani indifferenziati extra-regionali. Il piano regionale gestione rifiuti dell’Emilia Romagna è legge. Da mesi si attendeva la discussione in regione del documento, invece la giunta ne ha deliberato l’adozione senza passare dall’assemblea legislativa. Questo significa che la proposta rimarrà in vigore per i prossimi cinque anni ponendosi come orizzonte temporale il 2020.

Il piano è stato presentato giovedì scorso ai componenti della Commissione Ambiente dell’Assemblea legislativa dal sottosegretario Alfredo Bertelli ponendo in evidenza gli obiettivi del Piano: raccolta differenziata al 70%, riduzione del 25% della produzione pro-capite dei rifiuti urbani, riciclaggio al 65%, diminuzione del numero di impianti attivi a partire dalle discariche e dagli stessi inceneritori. Allo stesso tempo, Berselli ha voluto anche tranquillizzare i Comuni territori di inceneritori, in primis, movimenti politici e associazioni ambientaliste. “Nessuna forzatura nell’iter di approvazione – ha dichiarato Bertelli -, bensì un percorso compiuto nell’ambito delle modalità definite dalla Legge Regionale 20 del 2000”. Un percorso riassunto da Bertelli nei vari passaggi che hanno già interessato Giunta e Consiglio, quindi nell’anticipazione della pubblicazione, che avverrà tra qualche giorno, cui farà seguito un ulteriore periodo di 60 giorni per le osservazioni da parte di enti e soggetti interessati. Infine, il Piano approderà in Assemblea legislativa, dove verrà discusso, eventualmente emendato e quindi approvato in via definitiva.

Proprio perché la proposta di legge è ancora discutibile e revisionabile la delegazione dei Sindaci ANCI Emilia Romagna, tra cui Coriano, Rimini e Misano Adriatico, al fine di non rallentare ulteriormente il processo di approvazione, che richiede circa un anno, ha stabilito di esprimere un parere favorevole alla proposta di piano regionale gestione rifiuti, pur richiedendo alcune modifiche sostanziali. Infatti, nell’incontro avvenuto in Regione lunedì 3 marzo l’Anci ha costituito quattro gruppi di lavoro per elaborare proposte di miglioramento e osservazioni al Piano con l’intento di redigere un documento comune e condiviso da tutti. In particolare, il Comune di Coriano si sta occupando dell’elaborazione di proposte alternative che, dati alla mano, mostrano la possibilità di raggiungere brevemente l’autosufficienza regionale e di utilizzare solo 4 inceneritori.

Inoltre, sempre lunedì l’ANCI Emilia Romagna ha approvato il testo di emendamento al Collegato Ambientale così come promosso dal Comune di Coriano con Delibera di G.C. n.16 del 13/02/2014. Tale emendamento prevede una rete regionale e nazionale di impianti tale per cui ogni ambito territoriale ottimale rispetti e mantenga, ciascuno per sé, la massima autosufficienza nello smaltimento e nel recupero di rifiuti urbani non pericolosi, nonché la massima autonomia nello smaltimento e nel recupero di rifiuti urbani indifferenziati. Stabilendo, quindi, per legge che ciascun ambito non possa in linea di massima dipendere per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti urbani dagli altri ambiti. L’emendamento così approvato, in questi giorni verrà da ANCI Emilia Romagna trasmesso e promosso presso il Ministero dell’Ambiente e le Commissioni Ambiente per il conseguente iter di approvazione parlamentare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: corianoemilia romagnapiano regionaleraibanorifiuti
Articolo precedente

Ospedale, addio alla sosta gratuita arriva quella automatizzata

Articolo seguente

Vinitaly 2014, 20 aziende pronte a partire per Verona

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Borgo Sant’Andrea in festa

10 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vinitaly 2014, 20 aziende pronte a partire per Verona

Il ministro Poletti alla fiera di San Gregorio

Volontariato, assemblea e rinnovo delle cariche

Premi, feste e riflessioni con la Festa della donna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-