• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Come cambia la città, 10 chilometri tra Miramare e RiminiFiera senza semafori

Redazione di Redazione
5 Agosto 2014
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
rotatoriaresistenza2
VIA I SEMAFORI – La nuova rotatoria all’altezza del ponte della Resistenza. Nelle ore di punta da qui passano 1100 veicoli all’ora

Nome in codice: Asse Mediano. I lavori, affidati ad Anthea fino al 2015, serviranno a far saltare un po’ alla volta tutti i 21 “tappi” alla viabilità cittadina: 10 chilometri, dalla Nuova Fiera a Miramare, dalla via Emilia a Nord alle Celle per proseguire su via XXIII Settembre, Matteotti, Dei Mille, Roma, Bassi, Giuliani, Settembrini, Melucci, Giordani, Ambrosoli, Parigi, Losanna a Miramare. “C’è un’idea del traffico e della viabilità – ha detto il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi presentando l’insieme degli interventi – legata all’idea di città che, passo dopo passo, la Giunta sta concretizzando. Una città a dimensione urbana consistente non può avere ostacoli ad ogni incrocio, specie nell’idea di scaricare dal traffico d’attraversamento zone pregiate come il lungomare. Per questo abbiamo messo in campo un intervento strutturale, d’insieme, coerente che con interventi strutturali mirati ma collegati tra loro saprà dare una risposta alle esigenze della viabilità riminese fluidificandola.”

I primi interventi hanno già visto la luce. Oggi pomeriggio, in particolare, è entrata in funzione la nuova rotatoria all’altezza del ponte della Resistenza (foto). I lavori proseguiranno nei prossimi giorni con il completamento delle parti fondamentali della nuova rotatoria nella giornata di mercoledì e, nei giorni successivi, con tutti gli arredi urbani, aiuole spartitraffico, archetti parapedonali e altre finiture.

“Conoscendo la criticità dell’asse mediano accentuata naturalmente in occasione degli eventi congressuali e fieristici – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Biagini – ci siamo riproposti di risolvere in due anni la problematica relativa alla sua fluidificazione. Interventi che andranno da via Italia alle Celle a via Oliveti a Miramare che inizieranno con il comparto del porto, nella zona che va dal porto a via Giovanni XXIII.” Nel dettaglio si tratta dell’incrocio 7 “Via Dei Mille – Via Roma – Corso Giovanni XXIII” e quello 7.2 “Via Savonarola – Via Ravegnani”, i cui cantieri apriranno nella seconda metà del mese di luglio. Questi lavori rappresentano la tranche iniziale dei nove la cui realizzazione è programmata per il 2014, per una spesa di 600.000 euro. Ai due, da luglio, faranno seguito l’incrocio 7.3 “Via Destra del Porto, Via Perseo, Via Coletti” e quello 1. “Via Emilia – Via Italia”.

“Abbiamo dato attuazione – ha detto il direttore dei Lavori pubblici Daniele Fabbri che ha coordinato i propri uffici nella definizione del progetto – delle indicazioni della Giunta, ovvero quelle di non intervenire con progetti sporadici o isolati ma di dare soluzioni concrete, non da “libro dei sogni”, compatibili sia in termini economici che temporali con l’insieme del problema.” Tutto questo nell’ambito del ‘disegno’ integrato di nuova mobilità, compresa tra trasporto pubblico sulla fascia costiera e gli interventi di miglioramento e riqualificazione stradale su A14 e Statale Adriatica

La prima fase, dall’importo complessivo di 600 mila euro, riguarderà quindi gli interventi per la realizzazione di una rotatoria provvisoria all’intersezione tra la Via Emilia e Via Italia (1); la modifica dell’aiuola spartitraffico incrocio Via Emilia/Via Bagli e realizzazione di una nuova rotatoria all’intersezione tra le vie Emilia – Popilia e viale dei Cipressi (2 – 3); la realizzazione di una rotatoria all’intersezione con via dei Mille – via Roma – Corso Giovanni XXIII (7); la realizzazione di una rotatoria all’intersezione con via Ravegnani e via Savonarola (7.2); la realizzazione di una rotatoria all’intersezione con via Destra del Porto – Via Perseo – Via Coletti (7.3); la realizzazione aiuola spartitraffico all’incrocio via Roma – Via Gambalunga (8); la realizzazione nuova rotatoria incrocio via Roma – via Dante (9); la realizzazione nuova rotatoria incrocio via Roma – via Bastioni Orientali (10); la realizzazione nuovo impianto semaforico in corrispondenza dell’Anfiteatro (10.1).

assemediano2
PUNTO CRITICO – La viabilità all’incrocio via Savonarola – via Ravegnani, prima dell’intervento uno dei tanti “tappi”

Con l’approvazione del Bilancio da parte del Consiglio trovano finanziamento nel 2014 gli interventi previsti per la seconda fase, di cui la giunta ha già approvato i progetti di fattibilità, che prevede altri 6 interventi per un importo di 950.000 euro. Nelle annualità 2015 e 2016 saranno finanziate e realizzate le rimanenti opere. Tra i 3 e i 3 milioni e mezzo la stima delle risorse necessarie per l’intero intervento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: asse medianoviabilità
Articolo precedente

Il meglio dell’arte russa approda in Piazza Cavour

Articolo seguente

Processo a Pellegrino Artusi, il primo “foodblogger” della cucina italiana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Processo a Pellegrino Artusi, il primo “foodblogger” della cucina italiana

Pantani è stato ucciso? La Procura di Rimini riapre l'inchiesta

In alto i calici, a Verucchio “Calici di Stelle”

Adesso è guerra a "pr" e spacciatori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-