• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Coriano, Finanza pubblica, In primo piano, L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ un territorio della provincia di Rimini “attraente” (il 1° gennaio 2013 ha superato la soglia più che simbolica dei 10 mila abitanti) quello che dovrà fare i conti (in tutti i sensi) con i rilievi mossi dalla Guardia di Finanza di Rimini. Sono infatti otto i rappresentanti della precedente legislatura (2009-2012 ma conclusasi prima del tempo il 21 marzo 2011) coinvolti nell’indagine delle Fiamme Gialle coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani.

La vicenda è spinosa e riguarda i debiti fuori bilancio del Comune di Coriano relativi all’anno 2011 e sui compensi accessori dei dipendenti relativamente al triennio 2008-2010. Le accuse sono quelle di abuso di ufficio e di danno erariale. A essere iscritti nel registro degli indagati l’ex sindaco Maria Luigina Matricardi, il commissario prefettizio Maria Virginia Rizzo (subentrato appunto dopo le dimissioni della Matricardi nel 2011) e l’ex assessore al personale Riccardo Guiducci. Risultano indagati anche cinque funzionari amministrativi del Comune.

L’attività di controllo è partita su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bologna che ha voluto far luce su irregolarità presenti in alcuni atti di gestione durante il periodo di commissariamento del Comune di Coriano e non solo. Durante il periodo di giunta della Matricardi , negli anni 2008- 2009 – 2010, i dipendenti comunali sono stati “omaggiati” di premi per un totale di 150 mila euro sotto forma di indennità di turno, incentivi Ici e premi di produzione. Soldi provenienti dal fondo per le risorse decentrate e, quindi, illegali. Per questo motivo a farne le spese anche l’allora assessore al personale Guiducci.

Inoltre, nel periodo di commissariamento i debiti fuori bilancio riscontrati nell’agosto 2011 sono stati pari a 4 milioni di euro. Questo perché tra i debiti figuravano anche corrispettivi fatturati dalle imprese creditrici del Comune di Coriano alle quali era stato pagato anche il cosiddetto “utile di impresa” di 360 mila euro. In realtà, secondo gli inquirenti, tale somma è solo un esborso ingiustificato non potendo corrispondere all’acquisto di un bene o di un servizio presente nei capitoli di spesa del Bilancio.

Sulla vicenda il sindaco Mimma Spinelli si pronuncia ma con moderazione e attenzione, essendoci appunto un’indagine in corso. “Quello che posso dire è che non mi aspettavo una situazione così grave. Eravamo a conoscenza dei 4 milioni di euro fuori bilancio, ma non dei 150 mila euro provenienti dal fondo di produttività, che a noi risultavano 35 mila da recuperare. Nei prossimi giorni – conclude la Spinelli – mi rivolgerò alla Corte dei Conti per avere un parere tecnico sul da farsi e chiederò un incontro ai sindacati per capire quale sia la procedura migliore da adottare con i dipendenti indagati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: bilanciocorianodebitidipendentiindagineluigina matricardipremi
Articolo precedente

Bombe ‘No Tav’ in Valmarecchia, mezzi incendiati alla Emir di Verucchio

Articolo seguente

I protagonisti dell’ortofrutta, dal Veneto all’Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I protagonisti dell’ortofrutta, dal Veneto all'Emilia Romagna

Riviera Mafie Tour, da Cesenatico a Cattolica tour nei luoghi della mafia

Viabilità, sulle strade nuovi interventi e chiusure

Ladri di rame in azione con un nuovo colpo a Viserba

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-