• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Coriano, Finanza pubblica, In primo piano, L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ un territorio della provincia di Rimini “attraente” (il 1° gennaio 2013 ha superato la soglia più che simbolica dei 10 mila abitanti) quello che dovrà fare i conti (in tutti i sensi) con i rilievi mossi dalla Guardia di Finanza di Rimini. Sono infatti otto i rappresentanti della precedente legislatura (2009-2012 ma conclusasi prima del tempo il 21 marzo 2011) coinvolti nell’indagine delle Fiamme Gialle coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani.

La vicenda è spinosa e riguarda i debiti fuori bilancio del Comune di Coriano relativi all’anno 2011 e sui compensi accessori dei dipendenti relativamente al triennio 2008-2010. Le accuse sono quelle di abuso di ufficio e di danno erariale. A essere iscritti nel registro degli indagati l’ex sindaco Maria Luigina Matricardi, il commissario prefettizio Maria Virginia Rizzo (subentrato appunto dopo le dimissioni della Matricardi nel 2011) e l’ex assessore al personale Riccardo Guiducci. Risultano indagati anche cinque funzionari amministrativi del Comune.

L’attività di controllo è partita su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bologna che ha voluto far luce su irregolarità presenti in alcuni atti di gestione durante il periodo di commissariamento del Comune di Coriano e non solo. Durante il periodo di giunta della Matricardi , negli anni 2008- 2009 – 2010, i dipendenti comunali sono stati “omaggiati” di premi per un totale di 150 mila euro sotto forma di indennità di turno, incentivi Ici e premi di produzione. Soldi provenienti dal fondo per le risorse decentrate e, quindi, illegali. Per questo motivo a farne le spese anche l’allora assessore al personale Guiducci.

Inoltre, nel periodo di commissariamento i debiti fuori bilancio riscontrati nell’agosto 2011 sono stati pari a 4 milioni di euro. Questo perché tra i debiti figuravano anche corrispettivi fatturati dalle imprese creditrici del Comune di Coriano alle quali era stato pagato anche il cosiddetto “utile di impresa” di 360 mila euro. In realtà, secondo gli inquirenti, tale somma è solo un esborso ingiustificato non potendo corrispondere all’acquisto di un bene o di un servizio presente nei capitoli di spesa del Bilancio.

Sulla vicenda il sindaco Mimma Spinelli si pronuncia ma con moderazione e attenzione, essendoci appunto un’indagine in corso. “Quello che posso dire è che non mi aspettavo una situazione così grave. Eravamo a conoscenza dei 4 milioni di euro fuori bilancio, ma non dei 150 mila euro provenienti dal fondo di produttività, che a noi risultavano 35 mila da recuperare. Nei prossimi giorni – conclude la Spinelli – mi rivolgerò alla Corte dei Conti per avere un parere tecnico sul da farsi e chiederò un incontro ai sindacati per capire quale sia la procedura migliore da adottare con i dipendenti indagati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: bilanciocorianodebitidipendentiindagineluigina matricardipremi
Articolo precedente

Bombe ‘No Tav’ in Valmarecchia, mezzi incendiati alla Emir di Verucchio

Articolo seguente

I protagonisti dell’ortofrutta, dal Veneto all’Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I protagonisti dell’ortofrutta, dal Veneto all'Emilia Romagna

Riviera Mafie Tour, da Cesenatico a Cattolica tour nei luoghi della mafia

Viabilità, sulle strade nuovi interventi e chiusure

Ladri di rame in azione con un nuovo colpo a Viserba

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-