• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Crolla anche la redditività delle imprese

Redazione di Redazione
12 Giugno 2014
in Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Secondo i dati elaborati per il quarto anno consecutivo dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini (nella foto il presidente Giuseppe Savioli) sui bilanci di 3000 società di capitali (società per azioni, a responsabilità limitata e in giuseppesavioliriminiaccomandita per azioni) della provincia di Rimini e relativi al triennio 2010-2012, il macrosettore con peso relativo maggiore risulta essere quello del Commercio (43,2%), seguito a diversi punti percentuali di distanza dal Manifatturiero (25,7%), dai Servizi (23,6%), mentre hanno un peso modesto il macrosettore delle Costruzioni (6,9%) e dell’Agricoltura e pesca (0,6%). Rispetto ai fatturati, la crescita si registra in quasi tutti i macrosettori, con particolare riguardo all’Agricoltura e al Commercio. La crescita più significativa è ascrivibile ad Agricoltura e pesca (+29,3%), seguito dal Commercio (+8,7%), mentre meno consistente risulta la crescita del macrosettore Servizi (+4,5%) e Manifatturiero (+3,5%). Tali crescite sono riferibili al biennio 2010-2011, mentre il biennio più recente 2011-2012 evidenzia una stasi e, in taluni casi, addirittura una contrazione. In controtendenza con una arresto importante del fatturato sul triennio risulta invece il settore delle Costruzioni (-5,1%).

L’analisi riferita al triennio passato (2009-2011) mostrava crescite del fatturato molto più sostanziose ed in tutti i macrosettori, mentre l’analisi riferita al triennio ancora precedente (2008-2010) mostrava andamenti molto differenziati, con macrosettori in parte in contrazione ed altri in forte crescita. Pertanto, si può leggere una forte volatilità del dato riferito al fatturato, segno che un periodo di stabilità nel meccanismo nella domanda-offerta non è vicino.

Per quanto attiene alla redditività l’analisi evidenzia una visibile contrazione nel rendimento del capitale proprio, misurato dall’indice ROE, che passa da +3,60% nell’anno 2010, a +3,42% del 2011, per scendere significativamente nel 2012 ad un valore negativo di -0,27%. Il settore che appare più in sofferenza è quello delle Costruzioni mentre il settore con maggiore stabilità e redditività sempre positiva è quello del Commercio, mentre gli altri settori sono molto prossimi allo zero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: bilanciroe imprese riminisocietà di capitale
Articolo precedente

Lavoro, la precarietà perdura: disoccupazione all’11,5%

Articolo seguente

Torna il Danz Fest: i migliori della danza a Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torna il Danz Fest: i migliori della danza a Cattolica

Caffè espresso, sempre di più in cialde a casa

Il Borgo San Giuliano verso la riqualificazione

Caccia, il "canto di morte" dei richiami vivi: Arlotti, Petitti e Pizzolante votano "in coro"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-