• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Docu-film “Conquiste”, proiezione unica in cinque sale della Romagna

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

conquistemusicaindipendenteLa presentazione in anteprima nazionale, è avvenuta lo scorso 13 aprile al teatro Turroni di Sogliano al Rubicone. Sala piena. Certo, il fatto che Sogliano sia stato protagonista di buona parte del film, ha contribuito. Ma la bravura e l’intraprendenza dei giovani autori, una troupe indipendente di quattro ragazzi riminesi, è indiscutibile e in giro, tra gli amanti della musica, soprattutto quella indipendente, già si parla di loro.

Così il docu-film ‘Conquiste. Qualcosa sulla musica qui da noi’ si appresta al passo successivo: una uscita lunedì 12 maggio (ore 21.15) in contemporanea in cinque sale cinematografiche della Romagna: Riccione, Cesena, Ravenna, Faenza e Imola. (dettagli a fondo pagina).

Ma cos’è Conquiste? Così lo descrive il regista Diego Zicchetti sul suo canale Youtube. “Conquiste è un film che parla di musica. Al suo interno vede la partecipazione di tanti amici. E’ un viaggio alla scoperta della scena musicale indipendente in Romagna (ma non solo) e sta prendendo forma ma senza l’aiuto dei soldi. Conquiste, è qualcosa sulla musica qui da noi”. Assieme a lui, per la realizzazione di questo docu-film, la giornalista e coautrice Francesca Magnoni, Enrico Guidi, tecnico video e aiuto regia e Matteo Munaretto, dj e attore nel film.

Ed è proprio attraverso gli occhi di Matteo, un deejay di un programma radiofonico, che parte questo viaggio attraverso le reatà musicali della nostra regione, ma che hanno caratteri comuni con tante altre in Italia e nel mondo, legate alla musica indipente. Il docu-film vuole raccontare in poco più di 60 minuti (1h18m54s, per la precisione) la nascita e la crescita di una band in una piccola città dove tutti si conoscono: Sogliano al Rubicone. Quattro adolescenti, accomunati dall’amore per la musica e dal desiderio di mettere insieme parole in canzoni e amici ai concerti, decidono oltre 15 anni fa di fondare una band: i Cosmetic. Il dj Matteo, durante una prova del gruppo, incontra i componenti e comincia a conoscerli chiacchierando con loro. Poi gira per il paese di Sogliano, per scoprire i luoghi che hanno ispirato i ragazzi e per cogliere l’atmosfera che qui si respira, arrivando così alle radici del gruppo, alla loro identità e all’essenza della loro musica. Arrivano poi eventi come il Soglianois, festival musicale dove oltre ai Cosmetic si esibiscono altre band locali e non, il Tafuzzy Day a Riccione, altro grande evento musicale romagnolo, che si tiene proprio a due passi da quelle discoteche che tanto caratterizzano la vita notturna del paese, fino all’approdo a ‘La Tempesta’, una etichetta importante a livello nazionale, che li sostiene e ha significato per loro una svolta importante: una vera conquista.

Ma indefinitiva, che cos’è la musica indipendente? Com’è essere musicisti oggi in Italia? Quali le esperienze? “E’ così che il film” raccontano gli autori “con interviste ad artisti locali, immagini e una colonna sonora costruita esclusivamente dalle canzoni dei gruppi proposti (Cosmetic, Brace, Talk To Me, Bachi Da Pietra, Havah, Wolther Goes Stranger, Trema, Fast Animals and Slow Kids, Melampus, Twin Room, Tre Allegri Ragazzi Morti, Chesterpolio, Uyuni, Fitness Pump …e tanti altri), vuole essere un racconto locale ma anche universale per chi, in quella grande passione che è la musica, dedica tutto se stesso”. Le riprese sono state effettuate tra Rimini, Sogliano al Rubicone, Riccione, Bologna e Roma e il progetto è stato realizzato con il Patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone, in collaborazione con l’Associazione Soglianois. Il film è anche stato prodotto in dvd con libretto e contenuti extra.

L’appuntamento per il ‘Conquiste day’, organizzato in collaborazione con il MEI (Meeting degli Indipendenti) di Faenza, è quindi per lunedì 12 maggio alle ore 21:15 e, oltre ad essere un evento unico ed esclusivo, vedrà la partecipazione, in ognuna delle sale, degli autori e alcuni degli artisti dal vivo. Questo il calendario delle proiezioni e gli artisti presenti: Riccione – Cinepalace – con tutta la troupe del film con Bart dei Cosmetic, Cesena – San Biagio – con gli artisti della Stop Records, Ravenna – Cinema Mariani – con Wolther Goes Stranger, Imola – Cinema Centrale – con Lu Silver (Go Down Records) e Ilaria Virgili (Discorsivo.it), Faenza – Cinema Sarti – con Giordano Sangiorgi (Mei) e Brace con Lompa (Uyuni). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: concerticonquistediego zicchettidocumentariofilmindipendentemusica
Articolo precedente

Dio salvi il giornalismo inglese! (e i quotidiani locali)

Articolo seguente

Il red carpet di “Golosaria” a Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il red carpet di “Golosaria” a Riccione

Palas, Giudici (Ncd): sia fatta un'operazione di verità

All'Arme! Alla Mondadori incontri in difesa della cultura

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Palacongressi, parla Cagnoni: "Aquarena è un equilibrio indovinato"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-