• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Gennaio 19, 2023
7 °c
Rimini
4 ° Ven
6 ° Sab
6 ° Dom
4 ° Lun
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Palas, Giudici (Ncd): sia fatta un’operazione di verità

Redazione di Redazione
7 Maggio 2014
in Economia, Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
palacongressirimini1

E’ evidente – dichiara Eraldo Giudui (Ncd) – che nella realizzazione del Palas siano state sbagliate clamorosamente dimensioni, momento storico, investimenti, allocation, eccetera. Ecco allora che Forza Italia, come al solito, va in soccorso di una operazione “malnata”. Noi di Ncd invece chiediamo che ci si renda conto del danno, del colpo di grazia che, per salvare in questo modo (grazie alla ‘variante Acquarena’ che consentirebbe la realizzazione di 5 mila mq di commerciale nell’area della vecchia fiera, ndr)

palacongressirimini1Sarebbe interessante sentire – pungola ancora il consigliere di opposizione – il parere delle associazioni di categoria, di Confcommercio, Confesercenti, CNA, CGIA, ecc., posto che la realizzazione di un nuovo centro commerciale da 5000 mq “cannibalizzerà” ogni attività di vicinato, nel raggio di almeno 4 km. mentre ci pare risibile la foglia di fico di una mini piscina da 25 metri, che non salva l’irragionevolezza di tutta l’operazione del Palas, giunta ormai al suo terminal.

Cosa fare per far quadrare i conti? Invece del solito motore immobiliare – sostiene Giuduci – perché non pensare ad un utilizzo diverso, almeno in parte ad esempio per trasferirvi alcuni importanti Uffici del Comune con recupero a favore del Palas di somme superiori al milione di euro annui pur nel rispetto del D.L. 66/2014 (quello degli 80 Euro) che prevede per il 2016 la riduzione del 50% delle locazioni passive e la riduzione del 30% degli spazi utilizzati per uffici pubblici; oppure per collocarvi la sede di un Campus universitario, locali e strutture sono assolutamente adeguati, basta integrarli con attrezzature sportive di base, realizzate fronte laghetto della cava, per una Rimini Città dello sport che, certamente corrisponderebbe meglio alle visoni green del Sindaco Gnassi.

Senza dimenticare, e con questo Giudici si ferma – che gli Uffici Tecnici in Via Rosaspina costano d’affitto al Comune 891 mila euro l’anno, il Centro per l’impiego in P.le Bornaccini costa al Comune altri 208.301 euro l’anno e per La Casa per le associazioni ben 120 mial euro l’anno. E di altre se ne potrebbe parlare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: eraldo giudicimotore immobiliarepalacongressi riminipalasvariante aquarena
Articolo precedente

Il red carpet di “Golosaria” a Riccione

Articolo seguente

All’Arme! Alla Mondadori incontri in difesa della cultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

maltempo ventoforte1
Cultura

L’angolo della poesia. L’attesa di color speranza di Chiara Mazzavillani

18 Gennaio 2023
Focus

‘Giorno della Memoria’. Dialogo tra generazioni con un Consiglio comunale straordinario il 27 gennaio

18 Gennaio 2023
riminitempioweb
Focus

Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep

17 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
mondadoririmini

All'Arme! Alla Mondadori incontri in difesa della cultura

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Palacongressi, parla Cagnoni: "Aquarena è un equilibrio indovinato"

francamulazzanincdriccione1

Mulazzani (NCD): la spiaggia al centro del nostro programma

Francesco Rosso1

Al @Vivi il "life style" diventa bio

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • L’angolo della poesia. L’attesa di color speranza di Chiara Mazzavillani 18 Gennaio 2023
  • La variante Kraken del Covid potrebbe essere molto contagiosa 18 Gennaio 2023
  • ‘Giorno della Memoria’. Dialogo tra generazioni con un Consiglio comunale straordinario il 27 gennaio 18 Gennaio 2023
  • Francesca Rasa da rumore canta a Sanremo giovani 2023 18 Gennaio 2023
  • Hotel Corallo di Riccione, una giornata di formazione gratuita di Gaetano Barbuto il 16 febbraio 18 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In