• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Fondazione Meeting Rimini, rinvio a giudizio per tre dirigenti

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Procede verso un primo epilogo l’inchiesta per truffa aggravata avviata nei confronti della Fondazione Meeting di Rimini. Rinvio a giudizio dei tre indagati che dovranno comparire davanti al giudice del Tribunale di Rimini il prossimo 18 novembre. In aula per la sentenza il direttore generale della Fondazione Sandro Ricci (nella foto), il direttore amministrativo Roberto Gambuti e il commercialista Massimo Conti.

Le indagini partite nel dicembre 2012 con un controllo di routine e condotto dagli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria, dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Rimini hanno messo in luce come gli indagati avrebbero fatto figurare nei bilanci delle perdite fittizie spostando quote di ricavi su società collegate, in modo tale da poter richiedere dei finanziamenti pubblici a cui altrimenti non avrebbero avuto diritto. Avendo, dunque, responsabilità sia nella ideazione che nella realizzazione delle manovre economiche.

I fatti. I finanziamenti a cui l’inchiesta fa riferimento sono relativi all’organizzazione dei Meeting degli anni 2010 e 2011 e si parla di 310mila euro di fondi pubblici ottenuti grazie ai rendiconti ritoccati da Regione Emilia-Romagna, Agenzia di marketing della Provincia di Rimini, Camera di Commercio e ministero dei Beni culturali. Proprio in riferimento a ciò, lo scorso 14 febbraio i difensori degli imputati hanno offerto all’Agenzia di Marketing la restituzione dei contributi ricevuti per le annualità 2010 (40mila euro) e 2011 (altri 40mila) oltre al 10% dell’intero importo (eventuale quantificazione del danno morale, generalmente quantificato nel 10% del danno patrimoniale) per un importo complessivo di  88mila euro. La giunta provinciale ha espresso formalmente il proprio parere favorevole all’accettazione della proposta. Inoltre, la Fondazione Meeting è stata segnalata all’autorità giudiziaria in ordine alla responsabilità amministrativa per fatto illecito di propri dipendenti ai sensi del decreto legislativo 231/01. Per il verdetto definitivo non resta che attendere il giudizio che verrà emesso nell’udienza programmata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: contributifondazione meeting riminigiudizioprocessorinvio
Articolo precedente

Il progetto Family Card prosegue anche nel 2014

Articolo seguente

In arrivo a Morciano ExpoElettronica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Borgo Sant’Andrea in festa

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

In arrivo a Morciano ExpoElettronica

Rimini, l'ospedale

Cambio di sede per le urgenze pediatriche

Banca Carim torna all'utile e al dividendo

Rimini premia i giovani poeti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-