• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

I braccialetti multicolor dell’estate sono cancerogeni, già ritirati in UK

Redazione di Redazione
30 Agosto 2014
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Giorgia ha dodici anni e, concentratissima, intreccia sulla brandina una piccola catena di anelli colorati. Li pesca da una scatola trasparente in cui sono stati suddivisi per gradazione, ne possiede di tutte le sfumature possibili e immaginabili, e come lei vedo tantissime ragazze sulla spiaggia con il proprio kit di lavoro. È il fenomeno di quest’estate che spopola in Riviera. Parliamo dei braccialetti elastici molto alla moda che, dagli Stati Uniti, sono approdati prima nel Regno Unito e poi nel resto d’Europa.

La tendenza è presto planetaria, lanciata anche grazie alle numerose “celebrities” fotografate (o fotografate-si, in tempo di selfie) con al polso i bracciali in questione. Piacciono davvero a tutti e persino i rivenditori abusivi si sono adeguati alla domanda offrendo anch’essi dei blister di anellini colorati. Capriole del sistema economico.

Ieri pomeriggio la doccia fredda: uno studio condotto dal Birmingham Assay Office ha rivelato una percentuale pericolosamente alta di due ftalati nocivi negli anellini, tale da causare il cancro o disturbi ormonali nei più piccoli. Gli ftalati sono sostanze chimiche utilizzate per rendere i prodotti plastici più malleabili, hanno un utilizzo cosmetico nei bagnoschiuma e negli smalti per le unghie, ma data la loro pericolosità la percentuale fissata dalle norme europee è dello 0,1%. Ebbene, negli anellini multicolore ce n’è fino al 40%. Il loro ingresso nell’organismo passerebbe dalla naturale traspirazione del tessuto epiteliale. Come spesso accade in questi casi, il rischio bufala è sempre dietro l’angolo e c’è sempre qualche scettico che frena gli impulsi collettiviverso facili catastrofismi. Tuttavia questa volta le contromisure sono state immediate: dopo la pubblicazione dei preoccupanti risultati scientifici l’industria Entertainer, che in Gran Bretagna ha smerciato il prodotto (vi stupite?) made in China, ha subito dichiarato che la sicurezza del pubblico viene al primo posto e che condurrà una propria ricerca sulla composizione degli anellini. Nel frattempo però, ha provveduto a ritirare il prodotto dal mercato britannico in attesa di una smentita credibile.

Sui media anglosassoni imperversa la polemica, tanto che la notizia campeggia su tutti i siti dei maggiori quotidiani. Poche volte il giornalismo inglese, oggettivo per antonomasia, ha divulgato notizie false. In attesa che gli organi di informazione italiani ne diano notizia, la domanda è solo questa: cosa vi metterete al polso stasera?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: anellibraccialetticancroEntertainerftalati
Articolo precedente

Addio ai semafori anche all’incrocio Via Roma-Corso Giovanni XXIII

Articolo seguente

Trofeo Mure a Dritta, vince il Team Billy su Querida

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trofeo Mure a Dritta, vince il Team Billy su Querida

Una "fabula" sulla costruzione del Ponte di Tiberio

Ecco la scarpa del Sic!

Bambini, secondo l'Efsa il latte di crescita non serve

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-