• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Il ministro Bray crea il distretto turistico della costa emiliano-romagnola

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cesenatico_Panoramica-costaNasce il distretto della costa emiliano-romagnola in cui le imprese fruiranno di particolari agevolazioni nell’ambito di una “Zona a burocrazia zero”. A mettere la firma sull’atto costitutivo di tutto ciò, è stato il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray (foto di copertina). La soddisfazione dell’assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna, Maurizio Melucci : “Si apre oggi una nuova fase che dovrà concretizzare in azioni gli obiettivi della legge sui distretti. Importantissima la collaborazione del mondo imprenditoriale e sindacale unitamente agli organi decentrati dello Stato”.

Del distretto ne faranno parte i comuni di Cattolica, Misano, Riccione, Rimini, Bellaria Igea Marina, Savignano sul Rubicone, Gatteo, S. Mauro Pascoli, Cesenatico, Cervia, Ravenna, Comacchio, Codigoro e Goro.

I numeri complessivi sono poderosi: 40 milioni di presenze annue, 3172 alberghi, 104.500 alloggi privati, 51 campeggi per un totale di 685mila posti letto. Poi ancora: 1426 stabilimenti balneari, 18 porti turistici con 5537 posti barca, 16 i parchi di divertimento, 2250 tra ristoranti, trattorie e pizzerie e 3700 tra bar, caffetterie, birrerie, enoteche.

L’obiettivo del nuovo distretto – si legge in una nota – è quello di riqualificare e rilanciare l’offerta turistica della costa emiliano-romagnola a livello nazionale e internazionale; accrescere lo sviluppo delle aree e dei suoi settori; migliorare l’efficienza nell’organizzazione e nella produzione dei servizi; assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunità d’investimento e accesso al credito; semplificare e garantire celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni.

I primi commenti. Per il presidente di Federalberghi Emilia-Romagna, Alessandro Giorgetti, “adesso inizia il percorso vero per raggiungere gli obiettivi che erano stati solo enunciati nell’accordo prevedendo particolari condizioni di semplificazione amministrativa per i nostri imprenditori”. Alla luce della nuova realta’, sottolinea Terenzio Medri, presidente della consulta regionale del Turismo di Confcommercio, “il nostro sistema associativo sta gia’ elaborando delle proposte per rendere concreto il distretto, dando alle nostre imprese risposte e strumenti adeguati. Alla imprese – conclude – servono infatti strumenti che permettano una reale riqualificazione dell’offerta turistica regionale, assicurando opportunita’ d’investimento e di accesso al credito”. Per il deputato riminese Emma Petitti (Pd) che solo pochi giorni fa annunciava sulla base dei dati Eurostat un’interrogazione allo stesso ministro (i dati a fine articolo), sulla questione del distretto dichiara che “da oggi si lavora più strettamente insieme per riqualificare l’offerta e rilanciare lo sviluppo delle nostre realtà, con la garanzia di maggiori opportunità di investimento e lo snellimento della burocrazia nei rapporti fra soggetti privati e pubblici”.

Secondo Eurostat nel 2013 in Italia è stato registrato un calo dei pernottamenti del 4,6% rispetto al 2012. Nello stesso periodo quasi tutti gli altri altri paesi sono cresciuti, con il maggiore incremento in Grecia (+11,7%), ma anche Regno Unito (+6,5%) e Ungheria (+5,0%). Una tendenza ‘avvertita’ anche a livello dove, secondo i dati dell’Ufficio statistica della Provincia di Rimini, nel 2013 c’è stato un calo del 3% dei pernottamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: braycostadistrettoemiliano romagnolamaurizio meluccituristico
Articolo precedente

Rossella Cappadone vince al “Chicco Bettinardi”

Articolo seguente

Bambini, alla Mondadori delle “Befane” con Marina Tura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bambini, alla Mondadori delle "Befane" con Marina Tura

Ospedale in Valmarecchia, Piva (PD) e Lombardi (FI) si prendono l'impegno

Hannah Arendt sul grande schermo

Innovazione, in scadenza il bando Nuove Idee Nuove Imprese 2014

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-