• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Il motorino a metano verso l’omologazione

Redazione di Redazione
7 Aprile 2014
in Ambiente, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

scootermetanoE’ dal 2010, da quando cioè si è iniziato a pensare: ma perchè mai uno scooter deve per forza andare a benzina? Passo passo si è arrivati a riconvertire modeli già esistenti, inizialmente a Gpl, ora a metano (nella foto di archivio una delle prime fasi sperimentali). Fino a quando venerdì scorso presso l’Aula Magna dell’Istituto professionale ‘Leon Battista Alberti’ di Rimini agli studenti sono stati presentati i risultati delle analisi compiute dal JRC, l’istituto di ricerche di Ispra “direttamente dipendente dall’Unione Europea” che ha messo sui propri banchi di ricerca l’invenzione “made in Alberti”: i motorini trasformati a metano. Che viaggiano spediti verso la realtà.

In sostanza, si legge in una nota, il JRC ha potuto esaminare di nuovo uno degli scooter, il Piaggio MP3 250 Sistema Bi-Fuel CNG Monocilindrico, alla luce del nuovo assetto sperimentale dell’alimentazione a metano con iniettore con esifi definiti molto confortanti. Pare infatti che con  il nuovo sistema le emissioni di gas nocivi in atmosfera diminuiscono in maniera “notevole”, sia rispetto alle emissioni dello stesso scooter alimentato a benzina, sia rispetto all’alimentazione a metano senza iniettore e ne guadagna anche la guida del veicolo. L’obiettivo finale è ora quello di ottenere l’omologazione. Non si è lontani dallo scopo, avendo un impianto che è riproducibile e testabile e che può rispondere ai criteri fissati dall’Unione europea.

Presenti all’assemblea le IV e le V classi della scuola, il presidente Prof. Paolo Rossetti, l’assessore all’Energia e Ambiente della Provincia di Rimini, Stefania Sabba e i tecnici del JRC e di Ecomotive Solution srl, Ing. Umberto Manfredi e Ing. Roberto Roasio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: albertigplmetanoprototiposcooter
Articolo precedente

L’e-book su Rimini e il concorso fotografico #myER

Articolo seguente

Patologie reumatiche, in Romagna 20 mila visite nel 2013

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Patologie reumatiche, in Romagna 20 mila visite nel 2013

Redditi e pericolosità fiscale, a Rimini "rischiose abitudini"

Banca di Rimini, 16 eventi per i soci e la città

Inaugurato il centro "Daniela Conti" di via Limentani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-