• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Il motorino a metano verso l’omologazione

Redazione di Redazione
7 Aprile 2014
in Ambiente, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

scootermetanoE’ dal 2010, da quando cioè si è iniziato a pensare: ma perchè mai uno scooter deve per forza andare a benzina? Passo passo si è arrivati a riconvertire modeli già esistenti, inizialmente a Gpl, ora a metano (nella foto di archivio una delle prime fasi sperimentali). Fino a quando venerdì scorso presso l’Aula Magna dell’Istituto professionale ‘Leon Battista Alberti’ di Rimini agli studenti sono stati presentati i risultati delle analisi compiute dal JRC, l’istituto di ricerche di Ispra “direttamente dipendente dall’Unione Europea” che ha messo sui propri banchi di ricerca l’invenzione “made in Alberti”: i motorini trasformati a metano. Che viaggiano spediti verso la realtà.

In sostanza, si legge in una nota, il JRC ha potuto esaminare di nuovo uno degli scooter, il Piaggio MP3 250 Sistema Bi-Fuel CNG Monocilindrico, alla luce del nuovo assetto sperimentale dell’alimentazione a metano con iniettore con esifi definiti molto confortanti. Pare infatti che con  il nuovo sistema le emissioni di gas nocivi in atmosfera diminuiscono in maniera “notevole”, sia rispetto alle emissioni dello stesso scooter alimentato a benzina, sia rispetto all’alimentazione a metano senza iniettore e ne guadagna anche la guida del veicolo. L’obiettivo finale è ora quello di ottenere l’omologazione. Non si è lontani dallo scopo, avendo un impianto che è riproducibile e testabile e che può rispondere ai criteri fissati dall’Unione europea.

Presenti all’assemblea le IV e le V classi della scuola, il presidente Prof. Paolo Rossetti, l’assessore all’Energia e Ambiente della Provincia di Rimini, Stefania Sabba e i tecnici del JRC e di Ecomotive Solution srl, Ing. Umberto Manfredi e Ing. Roberto Roasio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: albertigplmetanoprototiposcooter
Articolo precedente

L’e-book su Rimini e il concorso fotografico #myER

Articolo seguente

Patologie reumatiche, in Romagna 20 mila visite nel 2013

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Patologie reumatiche, in Romagna 20 mila visite nel 2013

Redditi e pericolosità fiscale, a Rimini "rischiose abitudini"

Banca di Rimini, 16 eventi per i soci e la città

Inaugurato il centro "Daniela Conti" di via Limentani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-