• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Il prefetto Palomba ai giovani: “Siete una testimonianza vera”

Redazione di Redazione
3 Giugno 2014
in Attualità, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

rimini_2giugno2014
“Ho osservato con molta attenzione i passi di voi studenti ormai alla soglia dell’agognata maturità nel portare con orgoglio la Bandiera italiana, simbolo della nostra unità nazionale e ho ascoltato con partecipazione l’esecuzione da parte della componente giovanile della Banda della Città di Rimini dell’Inno dell’Unione Europea, un “Inno alla gioia” e quindi portatore di valori positivi. In questi due significativi gesti della festa di compleanno della Repubblica – portare la Bandiera e suonare l’Inno -, si coglie una testimonianza vera e non di circostanza del vostro affetto al Paese”. Con queste parole il prefetto Claudio Palomba (nella foto al centro con le altre autorita locali), in occasione della Festa della Repubblica giunta al 68° anniversario, si è rivolto ai giovani presenti a “vivere un momento di comunità” richiamando il messaggio di fine anno del Capo dello Stato nella parte cui Napolitano citò il testo di alcune  lettere di giovani.

“Il Capo dello Stato – ha detto ancora il prefetto – oltre all’invito  a dare fiducia e sicurezza agli italiani non disgiunte dalla condivisa necessaria fermezza contro ogni forma di violenza e prevaricazione, richiama la necessità di un rinnovato sforzo nello svolgimento dell’azione amministrativa, essenziale per avviare una nuova fase di sviluppo e di coesione sociale e per ripristinare quei motivi di fiducia su cui fondare un nuovo spirito di iniziativa ed un nuovo rapporto con le Istituzioni”. Su questi punti il più alto rappresentante delle istituzioni a livello locale ha ricordato alcune “positive” risposte come la “realizzazione” del “Distretto turistico e alle zone a burocrazia zero” inserite nell’ambito del tavolo anticrisi. A questo proposito, Palomba ha ricordato come dopo la firma del Decreto del Ministro della Cultura e Turismo avvenuta il 24 gennaio 2014 si “vedrà a giorni la sottoscrizione di un importante accordo di programma  per la concretizzazione delle misure in favore dei cittadini e delle imprese sia per la semplificazione, sia per l’accesso al credito, sia, ci auguriamo, per nuove opportunità di lavoro.” Il prefetto ha poi richiamato l’attenzione sugli “importanti risultati” conseguiti “attraverso un impegno comune” sulla lotta e verso le attività di prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore turistico alberghiero, e non.

“Con un certo rammarico devo richiamare – ha detto Palomba – le cifre legate alla disoccupazione nel Rapporto Istat 2014 presentato pochi giorni fa e, in particolare, colpiscono i dati relativi ai giovani che per realizzare il loro sogno di lavoro hanno lasciato l’Italia. Nel 2012 infatti, ultimo dato censito, oltre 26 mila italiani tra i 15 e i 34 anni hanno lasciato il Paese, 10 mila in più rispetto al 2008.  Sul fronte occupazionale, mi piace  menzionare anche il Fondo per il lavoro, attraverso il quale il Vescovo Lambiasi, che ringrazio vivamente per la Sua incessante opera verso i giovani e i problemi del lavoro, ha inteso rendere ulteriormente concreto l’impegno della Chiesa riminese in favore di chi vive nel disagio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: 2 giugno 2014claudio palombafesta della repubblica rimini
Articolo precedente

Golosaria, i rossi del territorio al palato di Marco Gatti

Articolo seguente

Benessere, cerca chi sei tra i vari profili

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre

31 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Benessere, cerca chi sei tra i vari profili

Pazzaglia (Sel-Fc): "No a trivellazioni in mare Adriatico"

Teoria economica, monetaria e finanza etica allo Slash festival di Rimini

Raduno internazionale Honda Goldwing, in arrivo la 31^ edizione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-