• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Teoria economica, monetaria e finanza etica allo Slash festival di Rimini

Redazione di Redazione
4 Giugno 2014
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Parte con l’idea di fare qualcosa tra amici che frequentano la stessa università, si crea un’associazione e il tutto finisce per diventare un festival: “Slash Festival”. Quando un evento debutta l’unico modo per capire di che si tratta è andarci.

slashfestivalriminiLa “ricetta” del cocktail di Slash Festival – spiegano gli organizzatori – prevede un 25% di spettacoli, un 25% di musica, un 25% di eventi e conferenze e un 25% di ingrediente segreto (caricature, bodypainting, cineforum, radio streaming, artisti di strada). Così “chi pensa che gli universitari non vivano a pieno la vita della Città di Rimini potrà ricredersi” perchè tra gli obiettivi c’è (anche) “mostrare la possibilità di integrare l’Università con il territorio, condividendo idee, contatti, iniziative per dimostrare che Rimini è una città bellissima dove studiare”.

Collaboreranno al Festival numerose realtà del territorio riminese e non solo: Banca Etica, Pacha Mama, Banca del Tempo, Centro Olistico Spazio Interiore, Cittadinanza, Arcigay, il Centro culturale Paolo VI, la Fondazione San Giuseppe per l’Aiuto Materno e Infantile, Libera, l’Associazione Amici di Namastè, l’Ass.ne Sergio Zavatta in particolare il Centro Giovani RM25 e la Ciclofficina, Cambiamenti, Greenpeace, T-club, Senzatomica, Rompi il silenzio, Gioc, Gas, Legio XIII, l’Associazione Rione Montecavallo, il Centro Olistico Totem. Le conferenze di economia, tra cui l’intervento di Banca Etica sede di Rimini e di un rappresentante della Modern Money Theory, saranno di pomeriggio a partire dalle ore 16.00 per la durata massima di 15 minuti a relatore.

Previsto inoltre uno spettacolo teatrale della Compagnia “On the fly theatre”, lo Yoga della risata di Terenzio Traisci, “L’Odissea in un’ora” di Roberto Romagnoli, un happening a cura di Giulio Colonna per raccontare la storia della musica a partire dagli anni 30 ad oggi, musica dal vivo con gli Strikeballs e i Rubiconians. Per informazioni: 380-5144750 e 329-7963135.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: finanza etica riminigiovanislash festivaluniversità
Articolo precedente

Pazzaglia (Sel-Fc): “No a trivellazioni in mare Adriatico”

Articolo seguente

Raduno internazionale Honda Goldwing, in arrivo la 31^ edizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Raduno internazionale Honda Goldwing, in arrivo la 31^ edizione

Pallavolo, il titolo di campioni va al Cattolica Volley

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

Decretati i vincitori del XXII Premio di poesia dialettale e zirudela romagnola “G.Villa”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-