• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Il primo parto del 2014 a mezzanotte e 55 minuti

Redazione di Redazione
1 Gennaio 2014
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

lydiaSono due femminucce le piccole nate a cavallo dell’anno. L’ultima nata del 2013 ha visto la luce alle ore 21,12 del 31 dicembre mentre la prima del 2014 alle 0,55. La prima pesa 3.460 grammi e la seconda 2.860. Entrambe le famiglie sono riminesi. A comunicarlo è stata l’Ausl. Per la prima nata del 2014 i genitori, mamma Denis e papà Michele, al loro primo parto, hanno scelto il nome di Lydia (nella foto con la piccola nella termoculla).

Nel corso del 2013 nell’Unità Operativa di “Ostetricia Ginecologia” dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, diretta dal dottor Giuseppe Battagliarin, si sono verificati 3.054 parti con 3.132 nuovi nati in lieve calo rispetto ai 3.229 dell’anno scorso. Il calo delle nascite si inscrive in una tendenza nazionale: l’Istat parla di una diminuzione del 4 per cento, a Rimini la contrazione è stata del 3 per cento. Il dato è comunque in linea con i nati del 2011 che furono 3.156. I tagli cesarei sono stati il 19,4 per cento del totale, in linea con l’anno scorso, e tra le percentuali più basse in regione e anche a livello nazionale. Sempre nel 2013 i nati sotto i due chili e mezzo, seguiti dalla “Terapia Intensiva Neonatale” diretta dalla dottoressa Gina Ancora, sono stati 205 pari al 6,3 per cento del totale, quelli sotto il chilo sono stati 15, lo 0,5 per cento circa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cesareonuovi nati rimini 2014parti
Articolo precedente

Napolitano: “Si è concluso l’anno peggiore da quando siamo Repubblica”

Articolo seguente

Anno nuovo, tutti i “grazie” di mons. Lambiasi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Anno nuovo, tutti i "grazie" di mons. Lambiasi

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

Il mondo del silenzio raccontato in una mostra fotografica

Sì della Regione, cani e gatti potranno entrare in ospedale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-