• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

La nuova sfida del SI Fest si chiama “Laboratorio Italia”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

sifest2014staffdi MILENA ZICCHETTI

Una edizione interamente dedicata alla fotografia italiana quella del SI Fest 2014, il primo festival di fotografia in Italia per nascita, rivolto ad appassionati e addetti ai lavori, che ogni anno riunisce in Romagna autori, editori, photoeditor, giornalisti, giovani reporter e fotografi. In programma dal 3 al 5 ottobre prossimi a Savignano sul Rubicone (FC), il tema, ma anche la sfida, di questa 23a edizione, si chiama “Laboratorio Italia”. Un racconto del Paese in immagini delle principali esperienze fotografiche collettive presenti nelle diverse regioni d’Italia. A rappresentare il tema, è il logo della locandina stessa del festival, a mano della giovane grafica riccionese Margherita Cenni (nella foto la prima a destra con l’assessore alla Cultura Maura Pazzaglia e altri dello staff organizzativo, sotto la locandina). “Un’Italia destrutturata e ricomposta in una inedita mappatura – ha spiegato in conferenza stampa. – Quando ho letto il titolo, la prima cosa a cui ho pensato è stata alla figura che vediamo di solito del nostro Paese. Mi sono quindi detta: proviamo ad estrapolare le regioni per poi ricomporle”. Ed ecco che, per la prima volta, il manifesto del Si Fest non propone una fotografia, ma un lavoro grafico in cui “i confini delle singole regioni, si fondono tra loro in un vorticoso gioco labirintico, dove il particolare va a costituire l’universale e nel contempo viene da esso protetto e tutelato” come spiega Margherita nelle tabelle raffiguranti il suo lavoro. “Partendo da questa semplice riflessione – prosegue – ho voluto immortalare il caos in una figura informe ed evanescente che troverà un suo ordine e nuovi significati solo agli occhi di chi la guarderà veramente e con attenzione”.

laboratorioitaliasifest2014Per quanto riguarda gli ospiti di questa 23a edizione, ancora pieno silenzio stampa, ma sono state già rese note alcune novità. Una fra tutte la collaborazione con l’Associazione Il Cantiere Artistico, che si concretizzerà nell’esposizione di alcune mostre presso lo spazio Mir-Mar di San Mauro Pascoli, dove avranno luogo anche alcuni eventi collaterali. Altra novità il SI Fest After, in cui per la prima volta farà ingresso la musica attraverso scorci sonori paralleli diffusi in tutto il centro storico, estemporanee artistiche e installazioni. In contemporanea, non mancherà anche quest’anno la sezione OFF, alla sua 5a edizione. Un festival nel festival, che sarà dislocato nell’intero Borgo San Rocco. Come sempre, il ricco programma che caratterizza la sezione OFF del SI Fest, rappresenta un’importante occasione per la Fotografia d’autore di interagire con il pubblico del festival. Per chi volesse, è ancora possibile partecipare al bando, la cui scadenza è fissata per il 12 settembre 2014. Particolarmente ambito e atteso, anche il Premio Marco Pesaresi per la fotografia contemporanea, promosso da Savignano Immagini e dal Comune di Rimini in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘Il Fanciullino’ di Isa Perazzini. Il Premio, è destinato a ricordare la straordinaria figura del fotografo riminese che quest’anno avrebbe compiuto 50 anni. L’obiettivo, è quello di valorizzare gli aspetti di progettualità e di innovazione nell’ambito della fotografia contemporanea. Il valore del Premio è di 5mila euro e il concorso è aperto a tutti i fotografi di ogni nazionalità di età non superiore ai 40 anni alla data di chiusura del bando (18 settembre 2014).

Quello del Si Fest, è un progetto culturale in cui la nuova amministrazione comunale crede fortemente. “In totale sono stati spesi circa 100mila euro – ha sottolineato Maura Pazzaglia, Assessore alla cultura di Savignano Sul Rubicone – e, nonostante il periodo di profonda crisi che stiamo attraversando, siamo stati davvero contenti di vedere che c’è ancora chi crede in questo progetto e nella cultura. Un grazie è pertanto dovuto alla Regione Emilia Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e ai numerosi sponsor del territorio che hanno finanziato un buon 80% delle spese”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: conferenze
Articolo precedente

Al Festival della Cucina anche l’Oca Burger

Articolo seguente

Audiweb diffonde la digital audience di maggio 2014

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Audiweb diffonde la digital audience di maggio 2014

Verso l'inaugurazione del ponte sul fiume Conca

Mimma Spinelli

A Coriano forti polemiche sul bilancio

Case Museo e percorsi letterali in Romagna, dove e come

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-