• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Nella Roma de La Grande Bellezza lo spirito di Fellini

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

paolo-sorrentino-oscar-2014di ALBERTO BIONDI

Erano cinque i candidati all’Oscar per il Miglior Film Straniero: Alabama Monroe, Il sospetto, The missing picture, Omar e lei, La Grande Bellezza, il film evento di Paolo Sorrentino che a qualche ora dall’alba (sul nostro fuso orario) si è aggiudicata la tanto sperata statuetta d’oro. Un trionfo che, sebbene i cantori di professione hanno già attribuito “al cinema italiano”, è piuttosto merito di un regista fuori dagli schemi e lontano dai cliché tipici della nostra industria cinematografica. Segno che quando i film vengono girati con lo spirito dell’artista, e non del botteghino, i risultati arrivano. Sì, perché La Grande Bellezza rientra a pieno titolo nella categoria dei cosiddetti “film d’autore”, pellicole che non si limitano a raccontare una storia, ma lo fanno seguendo una precisa ricerca di stile che finisce poi per acquistare risalto rispetto ai meccanismi della sceneggiatura. Regia, musiche, fotografia, suggestioni: questo, assieme alle vedute mozzafiato di Roma, la performance di Toni Servillo ha incantato la giuria degli Academy Awards ed è tutta farina del sacco di Sorrentino. Un po’ come per Fellini, quando il nostro cinema permette a registi coraggiosi e visionari di esprimere al massimo le proprie capacità, anche noi italiani sappiamo aggiudicarci i trofei più prestigiosi.

Il vicepresidente della Provincia di Rimini Carlo Bulletti ha commentato: “Poche ore fa a Los Angeles, accanto a Paolo Sorrentino, tutto il mondo ha potuto notare la presenza discreta, lì sul palco, del riminese Federico Fellini. Lo ha notato nelle emozionate parole del regista, premio Oscar per ‘La grande bellezza’: “Ringrazio le mie fonti di ispirazione Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona, Roma e Napoli”. Lo ha notato nella singolare coincidenza temporale: il film di Sorrentino si aggiudica l’Academy Award per la migliore pellicola in lingua straniera esattamente 50 anni dopo l’analogo riconoscimento per uno dei capolavori assoluti del Maestro, ‘Otto e mezzo’. Lo ha notato sbirciando una delle tante statistiche snocciolate al momento: dei 14 Oscar per il film straniero aggiudicatisi dall’Italia dall’istituzione del riconoscimento, ben 4 portano sulla targhetta il nome Federico Fellini. Un’ulteriore sfumatura riminese ha caratterizzato la notte delle premiazioni: nel dicembre 2010 a Paolo Sorrentino venne consegnato a Rimini il Premio Fellini con una motivazione che idealmente anticipava il trionfo di poche ore fa de ‘La grande bellezza’: “Sorrentino ha saputo comporre un cinema estremamente personale, di costante sperimentazione figurativa. Opere di grande intensità, congiuntamente classiche e contemporanee, segnate dallo speciale sodalizio con un attore, Toni Servillo, che come Mastroianni per Fellini, sa indossare la maschera antropologica di una controversa italianità. Sorrentino si è imposto nel panorama cinematografico internazionale con opere emblematiche e abitate dal senso della perdita che già abitava la grande poetica felliniana. Un cinema di lucido pensiero, intenso e distaccato nel tono e nella forma”. Lo stesso Sorrentino, nel ricevere il premio, dichiarò: “Fellini è il punto di riferimento primario per il fare cinema, anche se mentre uno lo guarda deve non guardarlo perché è inimitabile”. Bulletti ha poi ricordato l’opera di Paolo Fabbri in qualità di direttore dell’Associazione “Fondazione Fellini” nella promozione intelligente dell’opera del Maestro, caldeggiando il ritorno di un simile organo di tutela artistica.

Non possiamo sottrarci al coro di congratulazioni per il successo di Sorrentino (chi ancora non l’avesse visto, da oggi ha un fioretto quaresimale in più…), ma ci auguriamo anche di assistere più spesso ad una valorizzazione del nostro potenziale artistico e culturale che a volte (troppe, purtroppo) lasciamo sgretolare come un muro di Pompei. La “grande” Bellezza ci salverà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: carlo bullettiFellinila grande bellezzaOscarpaolo sorrentino
Articolo precedente

Be-Wizard! tra 20 giorni a Rimini l’evento più atteso

Articolo seguente

Nel 2009 Ceccarelli stravinse, ecco gli scenari verso il voto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Enzo Ceccarelli

Nel 2009 Ceccarelli stravinse, ecco gli scenari verso il voto

Banca Etica, 15 anni di "impatto sociale"

Ospedale, addio alla sosta gratuita arriva quella automatizzata

Approvato il piano dei rifiuti regionale, 60 giorni per le modifiche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
  • Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz 25 Luglio 2025
  • Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-