• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Nevone 2012, in arrivo 240 mila euro per le aziende agricole

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2014
in Agricoltura, Economia, In primo piano, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Provincia di Rimini ha disposto la concessione dei contributi per i danni subiti dalle aziende agricole in seguito alle eccezionali nevicate del 2012. Si tratta di una cifra complessiva di Euro 239.858,83, che sarà erogata in seguito alla rendicontazione degli interventi svolti dalle nove aziende ammesse ai contributi (su un totale di quattordici domande pervenute). La maggior parte dei contributi, intorno all’85%, saranno rivolti al ripristino delle coltivazioni di olivi, tra le più compromesse in seguito alle nevicate, mentre la restante sarà rivolta alla ristrutturazione di strutture ad uso agricolo come capannoni o stalle. “Si tratta di interventi mirati e non a pioggia – commenta l’assessore all’agricoltura della Provincia di Rimini, Fabio Galli. – I criteri di istruttoria ed ammissibilità individuati dai nostri uffici hanno permesso di individuare, tra le domane pervenute,le necessità reali e prioritarie sulle quali investire”.

zootecnia_agricoltura-rimini
Nel 2012 il valore della zootecnia in provincia è stato pari a 26,9 milioni di euro

Sempre in tema di risorse in arrivo, dunque di buone notizie, ci sono anche i contributi dell’Unione Europea previste in Emilia Romagna. Si tratta di 1,190 mld di euro, 131 mln in più del periodo 2007/13. Sulle peculiarità del sistema agricolo provinciale, intervengono in maniera propositiva Sandro Polidori Loris Dall’Acqua (Valmarecchia Battle Group). “Il Piano di sviluppo Rurale PSR 2014/20 – scrivono – può essere uno strumento importante per la Valmarecchia. Queste alcune priorità fondamentali: la zootecnia bovina combinata ed in rete tra l’alta e la bassa valle, con l’incentivazione ed aiuti particolari all’allevamento di razze richieste dal mercato nell’alta valle sostenendo ad esempio la linea Vacca-Vitello ed aziende dedite all’ingrasso dei vitelli nella bassa valle; la zootecnia ovina potenziando la produzione non solo di carne, ma anche di latte per la produzione di prodotti DOP come la Caciotta d’Urbino in notevole espansione e di eccellenze come il formaggio di fossa ed altri formaggi tipici locali, ricotte, ravigiolo; lo sviluppo di allevamenti faunistici di pregio; la valorizzazione e tutela dei prodotti attraverso un Marchio “Prodotto di Montagna”.

Sul presidio e difesa del territorio, Polidori e Dall’Acqua sottolineano la necessità di investire risorse per la difesa del territorio al fine di provvedere alla sistemazione e manutenzione di tutta la rete idrografica di superficie dai Fossi alle aste fluviali laterali sino a quelle principali con l’auspicio che si lavori per creare infrastrutture viabilistiche per un equilibrato sviluppo economico soprattutto per quelle aree oggi svantaggiate. A tal proposito non sarebbe poi male rifinanziare adeguatamente a favore dei comuni e non solo , la Legge della Montagna la 97/94 con il suo specifico art. 17. Bisogna inoltre scoraggiare l’eccessivo frazionamento dei terreni agricoli così come andrebbe sostenuto l’acquisto di terreni da parte di agricoltori o silvicoltori.”

Nel 2012 la Produzione Lorda Vendibile (PLV) è stata stimata in oltre 136 milioni di euro di cui l’80% da vegetali. Le orticole sono il 45%% delle produzioni vegetali e il 36% della PLV totale e che a livello regionale pesa il 3,2%. Il 2012 si è chiuso in leggera diminuzione rispetto all’annata precedente: 1,7% in valore percentuale e 2,28 milioni di euro in valore assoluto.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: agricolturaambienteaziendedanninevone 2012rischiosviluppozootecnia
Articolo precedente

Carcere, Giudici: “C’è il rischio di restare indifferenti”

Articolo seguente

Patente nautica, corso Albatros per sostenere l’esame

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Patente nautica, corso Albatros per sostenere l'esame

Iniziano i lavori in via Coletti, chiudono le ciclabili in argine

Demis Diotallevi è il nuovo responsabile Italia per Baa Bocconi

Terra bruciata, anzi fertile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-