• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nuovo “papà adottivo” per Italia in Miniatura

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
italiainminiaturagruppocosta
A sinistra Paolo Rambaldi con il presidente di Costa Edutainment

Italia in Miniatura, il parco tematico dedicato all’Italia e alle sue bellezze con sede a Viserba di Rimini, entra a far parte di Costa Parchi, il polo integrato creato dal gruppo Costa Edutainment. Il passaggio da una “piccola famiglia” ad una “grande famiglia” (fanno parte del gruppo Costa l’Acquario di Cattolica, in gestione già dal 2000, Oltremare e Aquafan a Riccione, acquisiti lo scorso ottobre dal gruppo Valdadige Costruzioni) è stato sancito da un contratto di affitto di azienda firmato tra Separ srl e Costa Edutainment Spa lo scorso 13 marzo, della durata di 4 anni con opzione di acquisto del parco da parte del gruppo dopo due anni. Parte integrante dell’accordo sono i lavoratori, in totale 36, tutti confermati: di questi, 10 sono stati assorbiti tramite il contratto di affitto d’azienda, mentre 26, precedentemente dipendenti della società Eredi, sempre legata alla gestione del parco, sono stati assunti direttamente dal gruppo Costa.

E per i dipendenti di tipo stagionale? Il presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment spa, Giuseppe Costa, ha assicurato che tali professionalità non verranno perse, ma redistribuite all’interno dei quattro parchi. Un aggregazione tale che secondo le previssioni sarà in grado di creare un importante indotto sul territorio, pari a circa 1,2 milioni di presenze all’anno. Un “poker d’assi” che ci assicurerà una stagione all’insegna dell’esclusività dell’offerta proposta, unica nel suo genere.

“L’acquisizione di Italia in Miniatura – ha spiegato Costa nel corso della conferenza stampa – non era prevista in tempi così ravvicinati. La situazione critica in cui il parco versava, lo stretto rapporto personale e professionale che da sempre mi lega a Paolo Rambaldi, nonché la consapevolezza che in gioco c’era un know-how importantissimo legato a uno dei parchi storici più importanti della riviera, che rischiava di andare perso, mi hanno spinto ad accelerare i tempi e ad andare oltre una semplice operazione di sinergia commerciale che già era prevista”.

Il “figlio pupillo” della famiglia Rambaldi, dal lontano 1970, inaugura la stagione numero quarantaquattro, in un’estate lunghissima che partirà da sabato 24 marzo e che terminerà solo a fine ottobre , con un programma ricco di proposte accattivanti e adatte ad ogni tipo di target. Da allora sono stati circa 30 milioni i visitatori accolti per ammirare le 272 meraviglie architettoniche e paesaggistiche, italiane ed europee, perfettamente riprodotte in scala.

Il profilo del Gruppo. Il gruppo Costa Edutainment conta oggi oltre 1.000 dipendenti sul territorio nazionale di cui 266 dipendenti diretti e 209 stagionali tra le varie strutture di Genova, Livorno, Riccione, Cattolica, Rimini, e 582 dipendenti indiretti attraverso le partecipate Civita Cultura e Opera Laboratori Fiorentini, parte di Civita Group di cui Costa Edutainment è il maggiore azionista con il 24% delle quote di proprietà. Nel 2014, il gruppo prevede di chiudere l’esercizio con un bilancio di 66 milioni di Euro, che, grazie alle nuove acquisizioni concluse tra ottobre e oggi, risulta quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente (30 milioni di Euro). (E.M.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: cessionecontrattoGruppo Costa EdutainmentItalia in Miniaturapaolo rambaldipassaggiosepar
Articolo precedente

Con Be Wizard! al Palacongressi di Rimini le celebrità digitali

Articolo seguente

Calciobalilla, a Enada un podio tutto emiliano-romagnolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calciobalilla, a Enada un podio tutto emiliano-romagnolo

80 vini in 40 ore, ultimi posti disponibili

Amarcord culinari in compagnia di Guerra e Fellini

Per fortuna che c'è il web (se lo sai usare)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-