• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Ospedale, addio alla sosta gratuita arriva quella automatizzata

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Chi si recherà nei prossimi giorni presso uno dei presidi ospedalieri della provincia di Rimini dovrà tenere a mente questo promemoria: dal 6 marzo i parcheggi attorno all’ospedale di Rimini saranno a pagamento; dal 12 marzo anche quelli a corredo degli ospedali di Riccione (100 posti), Cattolica (100 posti) e Santarcangelo di Romagna (50 posti). Per Rimini i parcheggi in questione sono quelli di via Flaminia (50 posti), di via Ovidio (40 posti), di via Settembrini (250 posti) e il parcheggio a corredo del Pronto Soccorso Nuovo Dipartimento di Emergenza Accettazione – Dea (40 posti).

La nota dell’Ausl, che ricorda l’avvio della novità, sottolinea che è prevista la possibilità di soste brevi gratuite della durata massima di 15 minuti per consentire agli utenti dei nosocomi di andare ad accompagnare o riprendere i familiari. Inoltre, l’Azienda ha fissato il costo del parcheggio a 1 euro all’ora per le prime 4 ore, dopodichè gratuità fino al giorno successivo.

La nuova regolamentazione sarà accompagnata da un servizio di cortesia, che prevederà il temporaneo mantenimento del personale della gestione manuale al fine di ridurre i disagi iniziali per l’utenza. Si tratterà in pratica di effettuare il pagamento attraverso apposite casse automatiche invece che agli operatori. Rimarrà comunque sempre attivo un servizio citofonico di aiuto alle operazioni, raggiungibile da tutte le postazioni (sbarre di ingresso e uscita e cassa automatica). I lavoratori delle cooperative sociali che fino ad ora gestivano i parcheggi, passeranno gradualmente all’esecuzione di nuovi e più utili compiti, quali la pulizia delle aree di parcheggio e delle aree verdi, lo scassettamento e la manutenzione delle apparecchiature automatiche, la raccolta dei rifiuti.

In questo modo si opera un’omogeneizzazione nelle tariffe e nelle modalità di riscossione dei parcheggi ospedalieri sopra elencati, evitando che – cosa che capitava soprattutto per quelli incustoditi – siano utilizzati anche da chi non deve recarsi in ospedale. L’obiettivo è anche di cercare di limitare la presenza di parcheggiatori abusivi, che in alcune circostanze hanno assunto comportamenti aggressivi nei confronti dell’utenza e di permettere – come già avviene nella maggior parte degli ospedali italiani e non, e sebbene le tariffe di sosta siano calmierate – di ripagare i costi della manutenzione dei parcheggi stessi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: ospedaleparcheggiprezzisostatariffe
Articolo precedente

Banca Etica, 15 anni di “impatto sociale”

Articolo seguente

Approvato il piano dei rifiuti regionale, 60 giorni per le modifiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Approvato il piano dei rifiuti regionale, 60 giorni per le modifiche

Vinitaly 2014, 20 aziende pronte a partire per Verona

Il ministro Poletti alla fiera di San Gregorio

Volontariato, assemblea e rinnovo delle cariche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
  • Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché? 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-