• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
11 ° Mar
9 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Pironi presenta il suo ultimo bilancio

Redazione di Redazione
30 Marzo 2014
in Finanza pubblica, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
pironibilancio2014

di BERNADETTA RANIERI

pironibilancio2014Con un avanzo di amministrazione di 3.383.532 euro e con un fondo di cassa di 5.654.720 euro Massimo Pironi, che si appresta a concludere il suo mandato di sindaco, si dimostra più che soddisfatto. Infatti, lo scorso febbraio, nell’incontro tra amministrazione comunale e rappresentanti delle associazioni di categoria cittadine e dei sindacati, Pironi aveva prospettato la possibilità di arrivare all’approvazione del bilancio annuale d’esercizio nella seduta del Consiglio comunale del 6 marzo. Questo non è avvenuto nella data prevista , ma è stato fatto il 27 marzo con l’approvazione della maggioranza. “Siamo uno dei primi comuni ad approvare il Bilancio – ha commentato il Sindaco – ed è un bilancio sano, che ci darà la possibilità di tornare a fare investimenti notevoli nei prossimi tre anni, dopo diversi anni di contrazione. L’ammontare degli investimenti sarà di circa 9 milioni di euro per il solo 2014. Un risultato ottenuto senza aumentare la pressione tributaria sui cittadini e mantenendo alta la qualità dei servizi che Riccione ha sempre avuto. Senza queste condizioni di bilancio non saremmo, ad esempio riusciti a terminare la nuova scuola media dell’Ex Fornace, dove abbiamo potuto anticipare somme importanti, un milione mezzo di euro, per conto della Provincia. Tutti i fornitori e tutti gli stati di avanzamento dei cantieri sono stati pagati. Siamo in pari con i pagamenti anche verso le partecipate Geat ed Hera, con le rate del mutuo del Palazzo dei Congressi e con l’Agenzia di Mobilità per il TRC. Il patto di stabilità è rispettato e certificato al 31 dicembre 2013. Ci presentiamo alla città con i conti a posto e le carte in regola.”

Nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse, così come già prospettato nell’aprile dello scorso anno, l’Amministrazione ha in primis rivalutato tutte le voci di spesa della propria gestione. Pertanto, la spesa per il personale è diminuita dai 17.809.028 euro del 2010 (pari al 33,17 per cento della spesa corrente, 469 dipendenti/anno) ai 16.769.665 del 2013 (28,56 per cento, 440 dipendenti/anno).

Inoltre, la spesa per indebitamento è diminuita da 84.837.643 euro del 2012 ai 79.478.357 euro del 2013. “Pur avendo preso in carico, e senza un grosso sforzo – hanno chiarito il Sindaco Pironi e l’Assessore al bilancio Ilia Varo – le rate del mutuo del Palazzo dei Congressi, circa 18 milioni di euro”.

Tra i provvedimenti adottati nel 2013 c’è l’introduzione dal 1 giugno dell’imposta di soggiorno, che è stata rinnovata anche per l’anno 2014. Nel 2013 l’incasso è stato di oltre 2.300.000 euro, contro una previsione di 2,7 milioni. “Il 2013 è stato un anno particolarmente difficoltoso – ha precisato l’Assessore Ilia Varo. Stiamo agendo in questi giorni sia sugli alberghi che non hanno presentato le dichiarazioni sia sulle posizioni risultate incongrue con gli hotel della stessa categoria. Sino ad ora i mancati introiti accertati sono sui 100mila euro”. Anche Pironi è intervenuto a tal proposito per far notare che “non c’è stato alcun tracollo nelle presenze turistiche. Confermiamo per il 2014 le agevolazioni per i gruppi di anziani, patrocinati dai Comuni di provenienza, e aggiungiamo l’esenzione per chi viene in vacanza con il treno, grazie all’accordo con Trenitalia e Associazione Albergatori per le fermate dei Freccia Bianca e Freccia Rossa nelle stazioni di Riccione e Rimini”.

Infine, la previsione tributaria per l’anno in corso rimane immutata anche se le aliquote Tasi e Tares devono essere ancora definite in base alle scelte del Governo. L’addizionale Irpef sui redditi da lavoro dipendente rimane ferma allo 0,1 per mille con esenzione fino a 15.000 euro di reddito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: bilancio riccione 2013massimo pironi
Articolo precedente

Fotografia, Roberto Sardo presenta i “Ritratti di Cristo”

Articolo seguente

Anche Riccione avrà la sua Banca del Tempo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Rivellino e Beppe Costa
Economia

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

10 Gennaio 2023
pallone calcio
Cronaca

Calcio, l’autobiografia di Rodolfo Bacchini il 14 gennaio

8 Gennaio 2023
Lele Montanari ed il suo albero delle meraviglie
Focus

L’albero di Natale di Lele Montanari il più bello di Riccione. Potrebbe essere preso ad esempio…

9 Gennaio 2023
barberinimostra
Eventi

“Tessere i sogni” a Villa Franceschi, la mostra Luca Barberini prorogata al 10 aprile

5 Gennaio 2023
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
Focus

Addio a Pelè, il campionissimo due volte a Riccione grazie all’industriale tedesco Roland Endler

2 Gennaio 2023
ceccariniorologio21web
Focus

Ospedale Ceccarini, si rifiuta di vuotare il pappagallo perché ha finito il turno

1 Gennaio 2023
Stefanio Caldari con i sostenitori
Focus

Caldari, centro-destra: “Il Pd aumenta le tasse”

15 Dicembre 2022
Emanuel Abbondanza Elisa Galeazzi
Focus

Riccione-Cattolica, gli immobili hanno tenuto anche col Covid

14 Dicembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente
banchedeltemporimini

Anche Riccione avrà la sua Banca del Tempo

andreamucciolli

"Èvviva", dal sogno alla realtà a 'scarto zero'

rapportoecomiarimini2014

Si sopravvive, l'economia riminese ai 'raggi x'

matteiniconvegnorimini

Ricordando Nevio Matteini, l'Erodoto del folklore romagnolo

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma 16 Gennaio 2023
  • Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S” 15 Gennaio 2023
  • Quando l’adolescente “insulta” la madre 15 Gennaio 2023
  • “Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini 14 Gennaio 2023
  • Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile” 13 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In