• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Idee e riflessioni di responsabilità sociale d’impresa, a Rimini il salone nazionale

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

societàresponsabileNell’Italia dalle mille mazzette, se ci fosse un “codice” della responsabilità sociale d’impresa, il primo articolo potrebbe (dovrebbe) declamare quanto segue: qualunque azienda deve essere socialmente responsabile, pena la nullità della sua stessa esistenza. Punto. Quindi: attenzione all’ambiente, alle esigenze di dipendenti e fornitori, alle operazioni finanziare che vengono messe in atto (possibilmente eticamente orientate) e, ovviamente, al rispetto di tutte le leggi. In realtà, lo sappiamo, le cose vanno assai diversamente. Ergo: c’è ancora molto da fare. Spunti, idee e riflessioni ce le ritroviamo proprio “sotto casa”, domani pomeriggio, con il terzo appuntamento de “Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale” si tiene dalle 16 alle 19 ospitato dall’Università degli Studi di Bologna – Campus di Rimini realizzato con la collaborazione di Camera di commercio di Rimini, Figli del Mondo, Provincia di Rimini e Campus di Rimini dell’Università di Bologna.

Molti e autorevoli i relatori della giornata: Maria Gabriella Baldarelli, Professore Associato Economia Aziendale, Campus di Rimini; Sergio Brasini, Vice Presidente Scuola di Economia, Management e Statistica e Direttore Campus di Rimini; Rossella Sobrero, Presidente di Koinètica; Franco Vannini, Consigliere Delegato di Sodalitas; Maurizio Temeroli, Segretario Generale Camera di Commercio di Rimini; Lino Sbraccia, Presidente Figli del Mondo; Enzo Mataloni, Quinc – Rete Economica di Scambio; Grazia Sapigni e Chiara Mini, Riviera Green Passion; Luca Grossi, Verso, Valori e RSI.

Due i temi principali al centro del dibattito riminese: la necessità di collaborare con modalità innovative tra i diversi attori del territorio e le opportunità offerte, a imprese, istituzioni, organizzazioni non profit e cittadini, da un approccio orientato all’innovazione sociale.

Fra i progetti più innovativi che verranno presentati c’è Quinc – Rete Economica di Scambio, un’iniziativa che si propone di facilitare la collaborazione e i rapporti commerciali fra le aziende del territorio riminese attraverso forme di transazione non monetarie. L’evento di Rimini conclude infatti ufficialmente la fase di sperimentazione che ha coinvolto 60 aziende del territorio di vari settori (dalla manifattura ai servizi, dal mondo cooperativo alle imprese del comparto turistico) attivando un circuito di scambio attraverso il meccanismo del buono sconto riutilizzabile e, quindi, circolante sul territorio Provinciale. Non solo: con la tappa riminese del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si apre una nuova fase del progetto: la convenzione con, inizialmente, 9 associazioni di categoria (AIA Rimini, AIA Riccione, CIA, CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Legacoop, Unindustria) che prevede la promozione dei servizi Quinc presso gli associati, un punto di supporto informativo sulla Rete Quinc e anche il riferimento per eventuali offerte e richieste di forniture. Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è promosso da Università Bocconi, Alleanza delle Cooperative Italiane, CSR Manager Network, Fondazione Sodalitas, Unioncamere e Koinètica. Nella foto lapiazzarimini.it un bar dove si gioca “allegramente” alle slot machine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: csreticafinanzaimpresaresponsabilità sociale
Articolo precedente

Vacanze rovinate, Rimini e Riccione si “salvano”

Articolo seguente

Un Fluxus di appuntamenti per festeggiare il Ponte di Tiberio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un Fluxus di appuntamenti per festeggiare il Ponte di Tiberio

'Tipico A... Mare', pesce e cultura sull'Adriatico

Provincia, il sorriso è a denti stretti

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-