• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Torna il Danz Fest: i migliori della danza a Cattolica

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MILANO: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEGLI OSCAR DELLA LIRICA CON ELEONORA ABBAGNATOdi ALBERTO BIONDI

L’evento è più unico che raro. Se la danza è la tua vocazione, se oltre a voler perfezionare la tua tecnica sogni, un giorno, di poter accedere ad una scuola prestigiosa (magari all’estero, magari proprio in Francia), allora questo appuntamento estivo fa al caso tuo. È il Danz Fest, ovvero nove giorni dal 14 al 23 luglio in cui i massimi ballerini ed esperti di danza al mondo si daranno appuntamento a Cattolica. Lo scopo? Promuovere la disciplina e aprire le audizioni per tre centri di altissima formazione: l’Ecole Victor Hugo di Firenze, l’Ecole Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower (ESDC) e l’Ecole Nationale Supérieure de Danse de Marseille (ENSDM). Nato nel 2008 dalla volontà di Maria Perchiazzi, patrocinato dal Comune di Cattolica e da Simonetta Salvetti, Direttrice del Teatro della Regina, il Danz Festival attrae la crème della scena internazionale, sia per quanto riguarda il repertorio classico che contemporaneo.

Madrina e “garanzia di qualità” della manifestazione la splendida Eleonora Abbagnato (foto), etoile dell’Opéra di Parigi e vero talento italiano nel mondo. Assieme a lei tra gli esperti di classico saranno presenti Francesca Zumbo, che ha lavorato con coreografi del calibro di Maurice Béjart e Roland Petit, oltre ad essere insignita del cavalierato e della medaglia Verneuil (massima onorificenza parigina) ed Eric Camillo, che al pari di Roberto Bolle è stato scoperto nientepopodimeno che dal sublime Nureyev. A chiudere il cerchio ci sarà pure Michele Politi, docente del corpo di ballo della Scala.

Per chi invece volesse cimentarsi con il contemporaneo, incontrerà in veste di maestri Daniel Angésilas (Direttore degli studi coreografici al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Parigi e dal 2004 Cavaliere delle Arti e delle Lettere) e Reynald Désiré, un luminare della pedagogia impegnato nei maggiori centri di formazione del Ministero della Cultura francese. Peggy Lyman, solista della Martha Graham’s Company dal 1973, darà anch’essa il suo contributo alla nove giorni.

Oltre alla possibilità per i giovani ballerini di seguire i laboratori con i maestri, il Danz Fest permette anche lezioni singole o lungo l’intero ciclo con un trattamento economico personalizzato, che agisce sulle specifiche situazioni e prevede borse di studio. In più, come già accennato, saranno aperte le audizioni per l’Ecole Victor Hugo di Firenze (candidati dalle elementari alla terza media) e per le scuole di Cannes e Marsiglia dirette da Paola Cantalupo (candidati dalla prima media alle superiori). Non c’è che dire: quest’anno il sogno di mezza estate sarà il Danz Fest di Cattolica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: danz fest cattolicaeleonora abbagnato
Articolo precedente

Crolla anche la redditività delle imprese

Articolo seguente

Caffè espresso, sempre di più in cialde a casa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caffè espresso, sempre di più in cialde a casa

Il Borgo San Giuliano verso la riqualificazione

Caccia, il "canto di morte" dei richiami vivi: Arlotti, Petitti e Pizzolante votano "in coro"

Giovani talenti, Chiara Raggi in concerto a Castel Sismondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-