• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Villaggio 1° Maggio, la nuova scuola sarà in legno

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2014
in Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

scuola rimini villaggio I maggio - 2

Funzionale ma anche molto bella la nuova scuola di Villaggio 1° Maggio (nella foto un rendering prospettico). La nuova scuola sarà realizzata interamente in legno, con una conformazione planimetrica – spiega il Comune in una nota – sviluppata seguendo la forma allungata e articolata del lotto. Sarà inoltre caratterizzata da una movimentazione dei volumi con schermature in legno che si integreranno in maniera armonica con il progetto del verde proposto, con barriere fonoassorbenti integrate nelle sistemazioni esterne che diventano veri e propri elementi architettonici, oltreché naturalmente essere antisismica in classe d’uso IV. I lavori saranno eseguiti dalle ditte Manutenzioni Generali Reggiane di Reggio Emilia (capogruppo), da Edilizia Montelaghi Valter srl di Reggio Emilia (per le strutture in legno) e Canali Giovanni di Mantova (per gli impianti).

“Che la nuova scuola, così come emerge dalle proposte progettuali, oltreché funzionale sia anche bella – ha commentato il vicesindaco con delega alle Politiche educative Gloria Lisi che segue in prima persona l’andamento del lavoro dell’edilizia scolastica – non può che riempire di gioia, perché è in luoghi come questi, pieni di luce e verde, che pensiamo debbano crescere i nostri bambini.”

La nuova scuola potrà ospitare tre cicli completi con 15 aule per l’insegnamento e cinque per laboratori, aula insegnanti, biblioteca, una mensa, una palestra per il gioco del minivolley e minibasket, area verde e parcheggio. Stiamo inoltre – conclude l’assessore – pienamente rispettando il cronoprogramma che ci siamo dati e la speranza è che non emergano ostacoli agli obiettivi ambiziosi che ci siamo dati.”

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: gloria lisinuova scuolaprimo maggio
Articolo precedente

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

Articolo seguente

Carcere, Giudici: “C’è il rischio di restare indifferenti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carcere, Giudici: "C’è il rischio di restare indifferenti"

Nevone 2012, in arrivo 240 mila euro per le aziende agricole

Patente nautica, corso Albatros per sostenere l'esame

Iniziano i lavori in via Coletti, chiudono le ciclabili in argine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-