• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Vini romagnoli, quale futuro?

Redazione di Redazione
22 Aprile 2014
in Agricoltura, Economia, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il mondo del vino si interroga a Faenza su futuro e prospettive. L’appuntamento è per lunedì 28 aprile alle 20,30 presso la sala Zanelli nel centro fieristico (via Risorgimento, 28) con la tavola rotonda che raccoglie alcuni tra i principali protagonisti della vitivinicoltura nazionale. Promossa dal Gruppo Cevico e dalle associate Le Romagnole e Cantina dei Colli Romagnoli, a parlare di “Vino della Romagna tra tradizione e globalizzazione” saranno la Presidente di Cevico Ruenza Santandrea, il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro, l’Assessore all’Agricoltura Regionale Tiberio Rabboni, il responsabile commerciale Italia “Tenute del Cerro” Sergio Soavi, il Presidente nazionale Assoenologi Riccardo Cotarella, il giornalista del Gambero Rosso Lorenzo Ruggeri. La serata sarà moderata da Giorgio Melandri, curatore di Enologica.

Il tema è molto attuale, anche alla luce dell’obiettivo lanciato del premier Matteo Renzi a Vinitaly: l’incremento del 50% dell’export del vino entro il 2020 e il piano in 18 punti per la semplificazione in agricoltura. Due temi che hanno trovato terreno fertile nella nostra regione, da tempo con tassi di crescita dell’export da primato europeo. Lo attestano i recenti dati Nomisma secondo i quali l’export dell’Emilia Romagna nell’ultimo quinquennio ha registrato un incremento del +51%, contro una media nazionale attestata al 33%. I dati relativi ai primi tre mesi del 2013 hanno evidenziato una ulteriore crescita del 16%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, percentuale praticamente doppia rispetto alla media nazionale. Il tutto per un valore export stimato nell’ordine di oltre 400 milioni di euro.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: faenzafuturoincontrivino romagnolo
Articolo precedente

Salto a ostacoli, verso la medaglia tricolore

Articolo seguente

Il Gluten Free Expo si sposta e arriva a Rimini Fiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Gluten Free Expo si sposta e arriva a Rimini Fiera

Consorzio Sociale Romagnolo, Gilberto Vittori è il nuovo presidente

Santarcangelo, la candidata sindaco del Pd Alice Parma "scotchata" al muro

Il giornalismo culturale torna a Urbino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-