• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
3 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

900 giovani di Azione Cattolica a Valle di Cadore

Redazione di Redazione
3 Settembre 2015
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
azionecattolicarimini cadore

Nel solco di una tradizione ultra trentennale, il Settore Giovani dell’Azione Cattolica della diocesi di Rimini propone il Campo Scuola per Giovanissimi dai 14 ai 18 anni. L’appuntamento è nella Valle del Cadore dal 5 al 12 settembre. I partecipanti sono oltre 900, provenienti da circa 30 parrocchie, e sono così suddivisi: 718 Giovanissimi, 29 Giovani, 102 Educatori, 50 cuochi e 25 sacerdoti, ospitati in 9 Case. Parteciperanno al Campo Scuola dell’Azione cattolica diocesana denominato “Campo Adelphòs: Dio è Amore!” (novità 2015: una sezione del Campo sarà dedicata ai Giovani compresi nella fascia d’età 19-30). Icona biblica del Campo sarà la Prima Lettera di Giovanni (4, 7-12; 19-21), filo rosso della settimana la Fraternità.

 

azionecattolicarimini-cadoreIn una stagione segnata da un forte individualismo occorre attivare percorsi che diano risalto e attuazione al nostro essere tutti figli dello stesso Padre. Essere fratelli significa oggi creare l’unità tra le persone, tra i gruppi, tra i popoli, nel rispetto delle differenze. Un’unità che è: ricerca di ciò che avvicina, promozione di ricerche condivise, pratica del confronto e del dialogo, rifiuto dell’intolleranza. “Il tema «fraternità» di questo campo – spiegano gli assistenti diocesani di Ac – ha un valore ed un significato profondamente missionari, poiché irrompe nella cultura individualista e nell’indifferenza sociale con la forza rivoluzionaria del comandamento dell’amore e della condizione proclamata da Gesù Cristo con le parole «Padre Nostro». Quindi rappresenta anche il desiderio di pensare il servizio formativo dell’Azione Cattolica nell’ottica missionaria in cui la nostra Chiesa diocesana vuole crescere ed impegnarsi”.

 

Il Campo inizierà con la S. Messa alle ore 8,30 di sabato 5 settembre, in Cattedrale, presieduta da S.E. Mons. Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini, concelebrata dagli Assistenti di AC. Momento culmine della settimana sarà martedì 8 settembre, “giornata comune” vissuta insieme da tutti i partecipanti che, dalle diverse Case, si ritroveranno presso Stadio del Ghiaccio Comunale (Auronzo) per dialogare con il Vescovo di Rimini, e partecipare alla celebrazione eucaristica, per terminare con un momento di sana e gioiosa festa insieme.

Tags: azione cattolica riminicampo scuolavalle di cadore
Articolo precedente

Gli stranieri ‘assaltano’ l’entroterra, centinaia in cerca della loro “Toscana”

Articolo seguente

Pio Bianchini, romanzo storico-sociale che racconta Montefeltro e Malatesta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Focus

Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep

17 Gennaio 2023
montefiorepresepevivente2022
Attualità

Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze

16 Gennaio 2023
Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pio Bianchini pietrarubbia

Pio Bianchini, romanzo storico-sociale che racconta Montefeltro e Malatesta

La Porta dei Merli chiude e va sul "mercato"

redditivitàimpreserimini

Moria di imprese, 582 attività cessate

guardia di finanza auto 21

Sigilli a bar e pasticceria riconducibili alla 'ndrangheta

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep 17 Gennaio 2023
  • Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione 17 Gennaio 2023
  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In