• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Economia Civile, il 9-10 ottobre 25^ edizione delle Giornate di Bertinoro

Redazione di Redazione
22 Settembre 2015
in Eventi
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
stefano-zamagni-gdb2014-825x340
Stefano Zamagni

Il 9 e 10 ottobre 2015 si terrà la XV edizione delle Giornate di Bertinoro per L’economia Civile, l’evento promosso da Aiccon che riunisce ogni anno i protagonisti del mondo accademico, dell’economia sociale e del volontariato e delle istituzioni insieme ad una community di studenti e giovani imprenditori sociali, per riflettere e conversare sui temi dell’economia civile. 15 edizioni, 2.516 partecipanti e 346 relatori: sono questi i numeri raggiunti dalle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il laboratorio di analisi e confronto che da 15 anni anticipa le sfide future del Terzo settore con l’obiettivo di elaborare un pensiero in grado di innovare paradigmi dello sviluppo e della socialità.
Coesione e Vulnerabilità sono le due parole attorno alle quali ruoteranno i lavori della XV edizione con l’intento di promuovere il mondo dell’Economia Sociale come un vero attore non solo di sviluppo ma anche di coesione sociale, oggi quanto mai indispensabile.

 

Gli ultimi dati dell’Istat parlano di 4 milioni 102 mila persone in condizione di povertà assoluta e di 7,8 milioni di persone in condizione di povertà relativa.  Nel 2014 il tasso di disoccupazione in Italia si attesta al 12,7%, secondo l’Ocse più di un giovane su quattro di età inferiore ai 29 anni non è occupato né in formazione (i cosiddetti Neet). Una risposta a questa crescente situazione di vulnerabilità viene offerta dal Terzo Settore che muove entrate per 64 miliardi di euro, pari al 3,4% dell’economia nazionale (nel 2001 il dato ammontava a 38 miliardi di euro, fonte: Istat). La sua componente più imprenditoriale, la cooperazione sociale, fa registrare un fatturato complessivo di 10,1 miliardi di euro occupando al contempo 513mila persone, di cui il 63% a tempo indeterminato (fonte: Rapporto Iris Network).

 

Come sottolinea Stefano Zamagni (foto), Presidente della Commissione Scientifica di AICCON: “Il superamento di problemi quali la precarietà e la vulnerabilità richiede nuove soluzioni e paradigmi economici. La XV edizione delle Giornate di Bertinoro metterà al centro l’economia della coesione come risposta ai nuovi bisogni legati alla dimensione sociale e occupazionale espressi dalla società.”

 
Il programma. Più di 25 relatori si alterneranno nelle 4 sessioni di lavoro per riflettere e conversare con i partecipanti a partire dalla mattinata di venerdì 9 ottobre con la sessione di apertura dal titolo “Dall’esecuzione alla trasformazione: nuovi meccanismi di produzione del valore sociale e la sfida della Riforma del Terzo Settore”, seguita dalla sessione pomeridiana “Dalla Comunanza all’Economia dei Beni Comuni” e dal GdB Lab #Commons, laboratorio di storytelling sul tema del governo dei beni comuni. L’evento si chiuderà sabato 10 ottobre con un dibattitto sul tema della valutazione dell’impatto sociale generato dalle organizzazioni non profit nella sessione dal titolo “Generare e misurare l’impatto sociale”.
Anche quest’anno non mancheranno le anteprime dei dati, a partire da un focus dell’Istat sul contributo delle diverse tipologie di organizzazioni non profit a favore dei soggetti svantaggiati e vulnerabili. Sarà presentata inoltre anche un’indagine di SWG realizzata in collaborazione con Legacoop sul valore della cooperazione e della comunità per gli Italiani. Infine saranno diffusi anche i risultati della consueta indagine di AICCON Ricerca volta ad indagare il sentiment rispetto ai temi della Riforma del Terzo settore e della misurazione dell’impatto sociale. Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile sono un’iniziativa rivolta ad un numero limitato di partecipanti. È già possibile effettuare l’iscrizione compilando la scheda di partecipazione sul sito dell’evento. Partner Ufficiali: Coopfond, Federcasse – Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Forum Terzo Settore, Fon.Coop. Sede dell’evento CEUB – Centro Universitario Residenziale di Bertinoro Via Frangipane, 6 a Bertinoro (FC). Per informazioni tel. 0543 62327

 

Tags: coesioneeconomia civilegiornate di bertinoro 2015modellisocialestefano zamagni
Articolo precedente

Segnali economici positivi, fatturato industria + 5,10%. Sale anche l’occupazione (+1%), addio cassa integrazione?

Articolo seguente

Si suicida Maurizio Bellini, storico gestore del ristorante Pic Nic

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Si suicida Maurizio Bellini, storico gestore del ristorante Pic Nic

La Cultura come prodotto turistico, gli approfondimenti al TTG

Flash mob romagnoli, 6000 persone con Miss Piadina e Romagna Mia

Teatro Galli, ‘sensazionale scoperta archeologica’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-