• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Il Montefeltro visto con gli occhi di Piero della Francesca

Redazione di Redazione
2 Settembre 2015
in Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

montefeltro-vedute-rinascimentali

Doppio appuntamento con l’arte questo fine settimana nell’ambito del calendario di eventi estivi promosso da Montefeltro Vedute Rinascimentali. In programma per sabato 5 e domenica 6 settembre visite guidate alla scoperta dei paesaggi ritratti da Piero della Francesca e presenti nei suoi più celebri dipinti; deliziosa apericena con degustazione di prodotti tipici del territorio. Si inizia sabato 5 con la visita al Balcone di Montecopiolo in pieno Montefeltro – su un tratto della Strada Santa Rita che collega San Marino alla Carpegna – per ammirare il paesaggio presente nel dipinto La Resurrezione conservato presso il Museo Civico di Sansepolcro. A seguire avrà luogo la visita ai Balconi di San Leo, nel cuore della Valmarecchia, per scoprire gli scorci di paesaggi dipinti nelle opere Ritratto di Battista Sforza (Galleria degli Uffizi, Firenze) e San Gerolamo e un Devoto (Galleria dell’Accademia, Venezia).

L’appuntamento di domenica 6 settembre prevede una prima sosta al Balcone di Sant’Agata Feltria per ammirare il paesaggio ritratto nel dipinto Il Battesimo di Cristo (National Gallery, Londra) per poi proseguire verso Montecopiolo per il paesaggio presente nell’opera La Resurrezione. Le visite guidate avranno inizio alle ore 17.00 e il paesaggio d’arte sarà esplorato in compagnia di un esperto e di Piero della Francesca in carne e ossa interpretato da un attore. A fine visita per tutti i partecipanti in programma alle ore 19.30 un delizioso apericena a base dei prodotti tipici del territorio.

I Balconi di Piero corrispondono ai luoghi che il pittore scelse cinquecento anni orsono come sfondo per le sue opere pittoriche. Si tratta di spazi panoramici, punti di avvistamento culturale, sparsi nel territorio del Montefeltro adeguatamente corredati di strutture per la sosta e per offrire al visitatore le migliori informazioni per la lettura e la contemplazione del paesaggio d’arte.

Tutte le visite in calendario per la stagione 2015 prevedono la presenza di guide turistiche adeguatamente formate (lingue italiano e inglese) oltre alla presenza di Piero della Francesca in un racconto autobiografico che rende la visita ancora più interessante. Eccezionalmente per queste due date, i partecipanti saranno omaggiati con un gadget a tiratura limitata non reperibile sul mercato. Per informazioni e prenotazioni: tel. 366.9508583 335.1808134 

 

 

Tags: balconimontefeltromontefeltro vedute rinascimentalipiero della francescaprogettovisite
Articolo precedente

Bene il turismo in Valconca

Articolo seguente

“Le maschere siamo noi” da Sarsina alla galleria No Limits To Fly

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Le maschere siamo noi" da Sarsina alla galleria No Limits To Fly

Semestrale Banca Carim, erogati 107,9 milioni per oltre 2 mila clienti

Jobs Act, le novità in tema di conciliazione famiglia-lavoro

"La Verità brucia": tre giornate con il giornalismo d'inchiesta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-