• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

In 6.000 a Mobycult, cercasi edizione invernale

Redazione di Redazione
7 Settembre 2015
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fond-Carim-Moby-CultIMG_9263Un totale di almeno 6000 persone hanno partecipato a MobyCult, giunto quest’anno alla 25a edizione. La rassegna curata da Manola Lazzarini si è conclusa domenica sera, 6 settembre, con l’appuntamento “fuori programma” con Andrea Speziali, autore del libro “Italian Liberty. Una nuova stagione dell’Art Nouveau” e con Nicolò Locatelli e il suo “E i tuoi capelli non sono nient’altro che vetro”. L’incontro è stato ospitato nella cornice della Corte del Soccorso di Castel Sismondo, location della rassegna per il secondo anno consecutivo, messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini nell’ambito di Castel Sismondo Estate 2015. Un luogo che anche MobyCult ha contribuito a far scoprire ai riminesi, e non solo. Numerosi gli spettatori che in occasione dei diversi appuntamenti hanno manifestato il proprio apprezzamento per quella che hanno definito una vera e propria ‘piacevole scoperta’.

 

La rassegna MobyCult è stata aperta martedì 4 agosto dal giornalista investigativo riminese Andrea Rossini, che ha presentato il suo libro “I delitti della Romagna”. Sul palco del Cortile di Castel Sismondo sono quindi saliti lo scrittore e giornalista Luca Bianchini, il vincitore di Masterchef Stefano Callegaro, l’ufologo Roberto Pinotti, l’ex sindaco di Rimini Giuseppe Chicchi, un grande del calcio italiano come Arrigo Sacchi, Manuela Pompas, Daria Colombo, Mauro Biglino, quindi Marco Travaglio che ha riempito all’inverosimile il Teatro degli Atti dove causa maltempo è stato spostato l’incontro, poi lo psichiatra Alessandro Meluzzi ed infine lo scrittore rivelazione della narrativa italiana di quest’anno, il riminese Marco Missiroli, che si è detto emozionato per il grande “abbraccio” degli oltre 500 spettatori, suoi concittadini, accorsi ad ascoltarlo.

“Siamo molto soddisfatti per l’edizione di quest’anno – il commento della curatrice Manola Lazzarini – Il pubblico ha dimostrato ancora una volta una grande fedeltà a MobyCult.  E anche la scelta del Cortile del Soccorso si è rivelata giusta, una grande occasione, come mi hanno confessato in tanti, per riappropriarsi di questo magnifico posto. Un motivo in più per ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, che ci ha sostenuto anche quest’anno”.

Ma il ringraziamento va anche naturalmente agli altri sostenitori e sponsor che rendono possibile l’iniziativa promossa dal Consorzio Il Libro nella Città e da Castel Sismondo Estate: Comune di Rimini, Hera Rimini, Camera di Commercio di Rimini, Zurich Assicurazioni e Carim. “Un grazie anche a tutti i testimonials che si sono avvicendati nelle varie serate” continua Manola Lazzarini. Dal “fedele” Pietro Caruso, a Luca Ioli, a Ferruccio Farina e Michele La Rosa, allo stesso Roberto Pinotti che ha partecipato oltre che in veste di autore anche in veste di moderatore (per Mauro Biglino), quindi i giornalisti Cesare Trevisani e Annamaria Gradara, infine Alessandro Formilli per il “fuori programma” di domenica 6 settembre.

 

Ma oltre ai ringraziamenti, nel dare l’arrivederci al prossimo anno, la curatrice ha in serbo anche una sorpresa: una edizione invernale di MobyCult. “Ci stiamo pensando – confessa Manola Lazzarini – Sarebbe la prima volta da quando è partita la rassegna, nel 1991. Ma ce lo chiedono le case editrici e ce lo chiede il pubblico. Quindi ci proveremo”. Per ora il progetto è una scommessa. “L’idea è quella di una rassegna da proporre nei primi mesi dell’anno. Sarà fondamentale però trovare finanziatori”.

Tags: fondazione carimmanola lazzarinimoby cultpresenzeprogrammasponsor
Articolo precedente

Rifiuti, differenziata al 59,35% (media regionale 53%)

Articolo seguente

Non solo mare, le dieci meraviglie della provincia di Rimini. Le opinioni degli esperti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Non solo mare, le dieci meraviglie della provincia di Rimini. Le opinioni degli esperti

Rimini Fiera, conti in ordine quotazione in borsa

Doc in tour festeggia 25 anni e riparte da Rimini

Fare Ambiente, in sei mesi 150 denunce-segnalazioni tramite WhatsApp

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-