• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Dicembre 6, 2023
7 °c
Rimini
8 ° Gio
7 ° Ven
7 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Fare Ambiente, in sei mesi 150 denunce-segnalazioni tramite WhatsApp

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
guardieecozoofilerimini carabinieri

guardieecozoofilerimini-carabinieri

 

Bilancio positivo per il Raggruppamento Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente a sei mesi dal lancio del servizio di segnalazione tramite WhatsApp, la semplice ma efficacissima applicazione per smartphone (il numero attivato è il 3773131006 ed è abilitato alla sola ricezione di messaggi, non è utilizzabile per le comunicazioni telefoniche). Sono quasi 150 le comunicazioni giunte in merito a una lunga serie di reati o criticità: maltrattamenti su animali, mancato benessere, pesca di frodo, bracconaggio, trasporto di animali in condizioni non idonee, contrabbando di animali, combattimenti di animali, corse clandestine tra cavalli, detenzione non autorizzata di animali esotici, allevamenti, sversamenti di liquami, abbandono di rifiuti pericolosi e non, discariche abusive o abbandono incontrollato di rifiuti, incendi boschivi, oppure animali in difficoltà, selvatici o domestici a seguito di incidente stradale, animali spiaggiati. Le Guardie – si legge nella nota – hanno proceduto a contestare diversi verbali amministrativi, ma soprattutto il Nucleo di Polizia Giudiziaria ha effettuato il sequestro di decine di animali, maltrattati o in stato di abbandono, e al sequestro di un’intera area adibita ad allevamento.

“Il numero è attivo su tutto il territorio nazionale – spiega Matteo Fangarezzi responsabile regionale per l’Emilia Romagna-, ma con una particolare attenzione rivolta alla nostra Regione, dalla quale il servizio è partito”. Si invita chiunque abbia delle segnalazioni da fare, privati o associazioni a contattare le Guardie e inviare del materiale a supporto, sia immagini che video. “Utilizziamo ovviamente anche i mezzi tradizionali per ricevere le segnalazioni, telefono, mail, fax ecc,- continua Fangarezzi – ma ad oggi, chiunque dotato di smartphone può, in tempo reale, fornirci utili informazioni a supporto di un nostro intervento”. Con l’avvio dell’attività venatoria, è inoltre possibile inviare alle pattuglie la posizione esatta di possibili attività di bracconaggio, o segnalare una discarica abusiva o un abbandono incontrollato di rifiuti. Nella foto le Guardie con i Carabinieri nel corso di un’operazione condotta a inizio estate.

Tags: animalibilanciodenuncemaltrattamentosegnalazionisequestriverbaliwhatsapp guardie ecozoofile rimini
Articolo precedente

Doc in tour festeggia 25 anni e riparte da Rimini

Articolo seguente

Finanza etica, convegno: “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce Mare da Gabicce Monte
Focus

Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre

6 Dicembre 2023
criscionemostraweb
Focus

Luigi Criscione, bella “retrospettiva”

6 Dicembre 2023
degrandisroberto1
Focus

Edmo Vandi: “De Grandis, dava vita ai personaggi dei miei racconti. Ci ricorderemo di lui ogni volta che penseremo alle cose buone della vita””

5 Dicembre 2023
rimininatale23web
Eventi

Ponte dell’Immacolata, tanti turisti. Tutti gli eventi

5 Dicembre 2023
riminiluci233
Cronaca

Rimini Natale, in centro col trenino

5 Dicembre 2023
flamignicristiana
Attualità

Cristiana Flamigni: dal mondo dei giocattoli (Toys Center) a formatrice

5 Dicembre 2023
riminigiovani23web
Attualità

Ragazzi scuole medie: “Lavorare nel turismo? No, grazie”

5 Dicembre 2023
gabiccescuolaweb
Focus

P , incontro pubblico il 5 dicembre alle 21

4 Dicembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andrea Baranes

Finanza etica, convegno: “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”

autobus start romagna orari inverno 2015 2016

Autobus Start Romagna, orari invernali da martedì 15 settembre

Patrizia Deitos

Sfilate, il Castello va di moda con "Made in Rimini"

aeroportofellinirimini1

Oggetti di lusso ma senza IVA, arresti e denunce in aeroporto

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torre Garisenda, Piquadro dona 100mila euro per salvarla 6 Dicembre 2023
  • Caritas, concerto di beneficenza de le Sangiovesi nella chiesa di San Pietro il 17 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Luigi Criscione, bella “retrospettiva” 6 Dicembre 2023
  • Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro” 5 Dicembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In