• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
10 ° Mar
9 ° Mer
6 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Oggetti di lusso ma senza IVA, arresti e denunce in aeroporto

Redazione di Redazione
9 Settembre 2015
in Cronaca, Focus
Tempo di lettura : 1 min read
A A
aeroportofellinirimini1

(ANSA) – Orologi, abiti firmati e altri oggetti di lusso acquistati senza Iva e poi rivenduti in Italia, in nero, o spediti all’estero. Un sistema collaudato, andato avanti almeno due anni, secondo i riscontri investigativi della Guardia di finanza di Rimini, costato la denuncia a 17 persone, italiane – fra cui due funzionari dell’Agenzia delle dogane che sarebbero stati corrotti e due appartenenti al clan camorrista dei Casalesi – e russe, che sfruttavano il regime di ‘tax free’. In sostanza, il ‘tax free’ consente di acquistare oggetti senza Iva (in questo caso al 22%) a cittadini residenti fuori dalla Comunità Europea. Per farlo si deve però dimostrare che il bene esca dall’Italia con la persona che l’ha acquistato. Ed è a questo punto che entravano in gioco i due funzionari dell’Agenzia delle dogane in servizio all’aeroporto Federico Fellini, che apponevano il timbro per dimostrare che il bene era effettivamente uscito. In realtà, orologi e altri oggetti di lusso rimanevano in Italia e seguivano due rotte: una parte era rivenduta in nero (il guadagno derivava dal fatto che erano appunto acquistati a un minor prezzo, senza Iva) e una parte veniva trasportata all’estero, soprattutto in Russia, attraverso uno spedizioniere, anche lui tra gli indagati, violando fra l’altro il pagamento dei dazi doganali.

Articolo precedente

Sfilate, il Castello va di moda con “Made in Rimini”

Articolo seguente

Furti e risse notturne, gli interventi della Polizia: 4 arresti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
San Marino
Focus

San Marino mostra: “Michelangelo architetto” fino al 14 maggio

10 Gennaio 2023
gradararoccaweb23
Attualità

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nelle vacanze dicembre2022-gennaio2023. Primo nelle Marche

10 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
furti risse notte rimini polizia

Furti e risse notturne, gli interventi della Polizia: 4 arresti

municipale rimini

Clandestino e pregiudicato, ancora violenza sulla ex compagna

caritas riccione giorgio galavotti1

Caritas Riccione, 10 mila pasti l'anno. Ne parliamo con Giorgio Galavotti a guidare dalla nascita la Caritas interparrocchiale

ghigi inaugurazione

Il pastificio Ghigi finisce al colosso Zara. L'ultimo salvataggio è del tandem Ciotti-Fabbri, un disastro industriale ed urbanistico

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In