• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 30, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Le colline Malatestiane stanno franando, dissotterrate anche querce secolari

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
frana montefioreconca

Il borgo malatestiano di Meleto (frazione di Saludecio), uno dei panorami più sontuosi della Valconca, è isolato dal basso; l’unico accesso è dall’alto. E’ pericolante anche una piccola parte delle mura. La strada Santa Maria Maddalena (Montefiore) è chiusa per il cedimento del ponticello. Sono solo alcune dei drammi che stanno vivendo i territori di Saludecio e Montefiore. Sia per Saludecio, sia per Montefiore ci vogliono almeno un paio di milioni di euro per mettere in sicurezza le strade con un lavoro ben fatto. Mentre a Montefiore non ci sono pericoli per le abitazioni, a Saludecio sì. Oltre alla chiusura di Meleto Basso da Meleto Borgo, è in parte chiusa via Vallicella. Chiusa in parte anche via la Pieve, che da Saludecio porta al cimitero. Era state sbarrate anche le strade per Cerreto e Pedreto ma sono state ripristinate.

 

Per il dissesto di Meleto ci vogliono almeno 400mila euro; c’è una frana che avanza anche sotto le mura di Meleto. Dilvo Polidori sindaco di Saludecio: “Mi sembra che la Regione stai prendendo con serietà il dissesto idro-geologico. Ha messo a bilancio 45 milioni di euro. Il presidente Bonaccini ha detto che inserirà fondi importanjti per tutto l’arco della sua legislatura”. “Il quadro – continua nella riflessione, seppur spostata di pochi chilometri ma sullo stesso crinale Vallì Cipriani, sindaco di Montefiore – è drammatico per tutto il nostro territorio.
Dobbiamo effettuare interventi costosi con micropali profondi almeno una decina di metri. Fortunatamente non ci sono abitazioni in pericolo”.

 

Territorio soggetto a dissesto idro-geologico Montefiore, ha molteplici frane che avanzano. Tre le principali: all’ingresso del capoluogo, via Spogna, la strada anello che collega la zona stadio con la Pedrosa. Qui sono state dissotterrate anche querce secolari. La terza è via Santa Maria della Neve, dove è scoppiato il tubo del gas tre volte. Fronte di una settantina di metri, ci sono fratture con dislivelli di mezzo metro. Per metterla in sicurezza sono stati preventivati circa 400mila euro. Il ministreo delle Infrastrutture, fa sapere il sindaco, ha accordato 920mila euro per sistemare la provinciale all’ingresso di Montefiore. La rimanenza, più 52mila euro dalla Regione serviranno per l’intervento sulla Spogna. Frane importanti anche a San Gaudenzo e il tratto tra Ca’Santino ed il piccolo cimitero di Levola.

 

Tags: franemontefiore concasaludeciovalconca
Articolo precedente

Turismo, che fare per fermare il declino?

Articolo seguente

Bruno Piccioni, il principe dei sommelier

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

giorgionapolitano
In primo piano

Giorgio Napolitano, un presidente amante della musica. Nel 2008 visitò il conservatorio Rossini a Pesaro

25 Settembre 2023
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg
In primo piano

Addio a Lorenzo Cagnoni, con Rimini Fiera creato un colosso. Amava dire: “Basta provincialismo, Rimini deve guardare all’Europa”

7 Settembre 2023
Jamil Sadegholvaad
In primo piano

Jamil Sadegholvaad: “Concessione bagni, la sentenza del Consiglio di Stato e il governo di Roma”

4 Settembre 2023
sanpietrochiesa23
In primo piano

Amo quella Chiesa che nel buio sa vedere con gli occhi di Dio ..

1 Settembre 2023
riminilkungomare231web
In primo piano

Gli albergatori di Rimini denunciano i diffamatori del web…

30 Agosto 2023
mattarellameeting23web
In primo piano

Mattarella al Meeting: “L’amicizia come risorsa. I valori della dignità e dell’eguaglianza”

25 Agosto 2023
Michele Mariotti
In primo piano

Rossini Opera Festival, “La petite messe solennelle” chiude la 44^ edizione il 23 agosto

21 Agosto 2023
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
In primo piano

Palio del Daino, una delle rievocazioni storiche più rigorose d’Italia. Ogni dettaglio di livello assoluto

19 Agosto 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
bruno piccioni sommelier

Bruno Piccioni, il principe dei sommelier

borgo cultura rimini20151

Borgo Cultura: tra libri, cinema e una pista delle biglie

scarponiwalter trampolines

Trampolines: idee e passioni romagnole

evasione fiscale rimini dati

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pesca dell’Esselunga 29 Settembre 2023
  • Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata 29 Settembre 2023
  • Consulta del turismo, il futuro per Cattolica 29 Settembre 2023
  • Ospedale Infermi, progetto nazionale “Un albero della salute” 29 Settembre 2023
  • Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio” 29 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In